Gli Acciuleddi galluresi (treccine al miele) sono dei dolcetti tipici del carnevale in Sardegna, originari della Gallura sono oggi preparati in tutta l’isola e non solo nel periodo del carnevale, la ricetta odierna ci è stata gentilmente inviata dalla nostra amica Anna Pedroni, cliccando qui potrete seguire il suo profilo Instagram.
Adesso vediamo cosa ci occorre e come procedere alla preparazione degli Acciuleddi galluresi, ovverossia le fantastiche treccine al miele, e anche se il carnevale è passato poco importa, gli acciuleddi sono sempre buonissimi.
![Acciuleddi galluresi](https://i0.wp.com/blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/wp-content/uploads/2022/08/Acciuleddi-galluresi.png?resize=600%2C429&ssl=1)
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
In una spianatoia versare la farina a fontana, aggiungere tutti gli ingredienti e lavorare per bene l’impasto violandolo fino a renderlo perfettamente liscio;
Dividere l’impasto in piccoli pezzi, formare dei fili e attorcigliarli su se stessi per formare le treccine.
Friggere in abbondante olio e passare nel miele caldo.
Viva i fritti …
Sempre con moderazione certo, ma i fritti ogni tanto li possiamo fare e questi Acciuleddi galluresi vi assicuro che sono veramente da fare. Grazie come sempre alla carissima amica Anna Pedroni, e voi amici lettori ricordatevi di seguirla sempre, il link al suo profilo Instagram lo trovate all’inizio della ricetta.
Consigli per gli acquisti …
Affinchè una frittura risulti perfetta non serve dosare bene ingredienti e tempi, ma è fondamentale che l’olio raggiunga la temperatura giusta per la frittura, ecco perchè in cucina non deve mai mancare un termometro per alimenti, io vi consiglio questo.
Ancora voglia di fritti?
Ecco i fantastici fatti fritti sardi, però attenzione, questi creano veramente dipendenza … cliccate qui per la ricetta.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.