In casa mia non si faceva molto spesso la pasta fresca. Una delle cose che facevamo di più erano questi maltagliati senza uova, tagliati in maniera libera. Io ho deciso di variare la ricetta di mia mamma realizzandoli con farine più rustiche. Sono nati così i maltagliati integrali senza uova, una pasta facilissima da fare e molto grezza, capace di aggrapparsi al condimento per un sapore esplosivo. Basetrà una ciotola un mestolo un coltello e una spianatoia e il gioco è fatto! Venite ad impastare con me!
Come condimenti vi suggerisco queste possibilità
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per realizzare questi maltagliati integrali senza uova mi sono ispirata a una masterclass tenuta tempo fa da Giorgione nella sede di Giallozafferano. I suoi malfatti erano realizzati col vino bianco secco. Io fedele alle tradizioni di casa mia li ho realizzati semplicemente con acqua ma mantenendo la semplicità di esecuzione che ci ha mostrato. Si possono ovviamente realizzare con farine meno grezze sostituendo in tutto o in parte la farina integrale…ma il loro fascino secondo me è proprio dato da questa rusticità.
Strumenti
Passaggi per realizzare i maltagliati integrali senza uova
Impastare i maltagliati integrali senza uova
In una ciotola unire le due farine mescolandole. Nel centro mettere l’olio.
Con un mestolo mescolare olio e farina. Ovviamente sarà una piccola dose, ma bisogna assicurarsi che venga ben assorbito perchè renderà elastica la pasta,
Cominciare ad aggiungere la metà dell’acqua
Mescolarla in modo da farla assorbire dalla farina
Procedere con il resto dell’acqua e farla assorbire dalla farina
continuare a lavorare l’impasto col mestolo di legno fino a creare una palla compatta. Adesso è il momento di trasferirsi sulla spianatoia.
Cominciare a impastare energicamente utilizzando la fine del palmo della mano per affondareC
Con le dita tirare verso di sè la pasta e continuare così per circa 5 minuti.
Adesso per sviluppare elasticità e morbidezza bisogna energicamente sbattere l’impasto sulla spianatoia prendendolo da un lembo per almeno una decina di volte. Basterà pensare a qualcuno che vi sta antipatico e sarà divertente!
Alla fine di questo trattamento pirlare e arrotondare l’impasto e lasciarlo riposare sulla spianatoia per minimo mezz’ora/massimo un’ora coperto dalla ciotola.
Stendere e formare i maltagliati integrali senza uova
Passato il tempo di riposo sotto la ciotola l’impasto dei malfatti integrali senza uova sarà morbido ed elastico pronto per essere steso.
Per essere più comodi nello stendere l’impasto, con un tarocco dividerlo in due.
Dopo aver spolverizzato con abbondante semola la spianatoia cominciare a stenderla con le dita.
Spolverizzare ancora la pasta e con un matterello stenderla. Questo tipo d’impasto preferisce un maggiore spessore, quindi consiglio di non scendere sotto i 3 millimetri.
Con una rotella tagliapasta o un coltello molto affilato tagliare la pasta. Il bello dei maltagliati é che non devono essere precisi o con una forma definita, quindi ognuno può tagliarli come preferisce. Io l’ho fatti a losanghe irregolari.
Cuocere e condire i maltagliati integrali senza uova
Mentre si taglia tutta la pasta trasferirla su un piano insemolato ad asciugare ed accendere il fuoco sotto la pentola.
Una volta arrivata a bollore buttare una manciata di sale grosso e la pasta. Mescolare i maltagliati col mestolo in maniera da evitare che si attacchino e cuocere per 3/4 minuti. Scolarli con una schiumarola e trasferirli in una padella per saltarli col sugo.
I maltagliati integrali senza uova si possono condire con qualsiasi sugo. Io ho realizzato il mio ragù finto ma senza vino e ho saltato i maltagliati in padella con un po’ dell’acqua di cottura.
Servire con un altro po’ di sugo e volendo anche del parmigiano. Sono sicura che i commensali vi chiederanno il Bis!
Come conservare i maltagliati integrali senza uova?
Essendo una pasta fresca i maltagliati andrebbero mangiati istantaneamente. Mia suocera la pasta fresca una volta seccata la congela…voi? Venite a dirmelo su Instagram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.