Risotto al radicchio con gorgonzola, speck e noci

A casa mia il risotto con il radicchio è quasi un’istituzione. E’ il risotto preferito della mamma, perciò quando è arrivato il momento di modificarlo erano un po’ titubanti. Ma il risultato non ha lasciato a desiderare! Il croccante dell noci e dello speck, unito alla cremosità del Gorgonzola DOP hanno arricchito un piatto semplice rendendolo quasi gourmet!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 griso (per risotti)
  • 1 cesporadicchio (rosso)
  • 12noci (circa 40 grammi)
  • 100 gspeck
  • 80 ggorgonzola
  • q.b.olio
  • q.b.sale
  • 40 gparmigiano Reggiano DOP
  • 2 cucchiainidado da brodo (o un cubetto)

Preparazione

  1. Come prima cosa taglia a striscioline lo speck e fallo rosolare a fiamma alta per 3-4 minuti nello stesso tegame che utilizzerai per il risotto. Toglilo poi dal tegame e mettilo da parte.

    Aggiungi un filo d’olio insieme al grasso dello speck. Taglia molto finemente la cipolla e mettila nel tegame. Lasciala imbiondire per qualche minuto e intanto pesa il riso. Utilizza un riso per risotti, meglio l’Arborio.

  2. Lascia tostare il riso e intanto taglia il cespo di radicchio a striscioline. Elimina la parte bianca che aggiungerai poi al brodo.

    Alza la fiamma e irrora il riso con il vino rosso, in modo che l’alcool evapori velocemente.

    Porta a bollore dell’acqua con un cubetto di dado da brodo, che ti servirà per la cottura del risotto. Aggiungi al brodo anche le parti bianche del radicchio che avevi tenuto da parte.

  3. Aggiungi il radicchio rosso nel tegame con il riso.

    Mescola e aggiungi il brodo fino a coprire il riso.

    Prosegui la cottura per circa 15 minuti o secondo quanto indicato sul pacco del riso, continuando ad aggiungere il brodo man mano che evapora.

  4. Quando mancano cinque minuti alla fine della cottura taglia le noci a pezzetti e mettile a tostare in padella.

    Quando il riso è al dente aggiungi il gorgonzola e una spolverata di parmigiano.

    Servi con lo speck a fettine e le noci tritate.

    Buon appetito!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.