
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 500 gFarina
- 200 gLievito madre (rinfrescato)
- 320 mlAcqua
- 8 gSale (fino a 10 g in base a quanto lo preferisci saporito)
Preparazione
Sciogli il lievito madre in una ciotola insieme a metà dell’acqua.
Quando avrai eliminato ogni grumo inizia ad aggiungere la farina e ad impastare con energia.
Sciogli il sale nella restante acqua e aggiungilo all’impasto. Il sale è sempre meglio non aggiungerlo in contemporanea al lievito ma successivamente, poiché tende a rallentare la lievitazione.
Versalo su un piano da lavoro e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non troppo a lungo, per non ’stressarlo’.
Riponilo nuovamente nella ciotola e coprilo con un canovaccio umido a lievitare fino al raddoppio. Il tempo varia in base alla temperatura esterna, ci vorranno circa 2-4 ore.
Una volta raddoppiato l’impasto procedi con l’esecuzione delle pieghe: estrai l’impasto e schiaccialo con le mani. Piega il lato destro verso il centro e fai lo stesso con il sinistro. Ripeti la doppia piega anche da sopra e da sotto, sempre verso il centro. Reimpasta fino ad ottenere nuovamente una palla, che farai lievitare circa un’ora.
A quel punto ungi d’olio una teglia e riversaci l’impasto. Intaglialo come preferisci con un coltello molto affilato e lascia nuovamente lievitare fino al raddoppio, sempre coperto da un canovaccio umido.
Riscalda il forno a 250° e poni un pentolino con dell’acqua per creare umidità.
Inforna a 250° per i primi 5 minuti, poi abbassa a 200° per 40 minuti.
Sforna e lascia raffreddare su una griglia.