Granola

Conosci la granola? Pensando alla colazione americana il primo pensiero sono sicuramente le uova e il bacon, o i pancake, ma non sempre si ha il tempo per preparazioni complicate. Allora la soluzione più veloce spesso e proprio lei. 
La granola è un alimento ricco e nutriente, ed è fonte di energia per iniziare al meglio la giornata.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaAmericana

Ingredienti

  • 100 gFiocchi di avena
  • 50 gfiocchi di segale
  • 50 gCornflakes
  • 50 gSciroppo di acero (può essere sostituito con miele aromatico, ad esempio di castagno)
  • 150 mlAcqua
  • 50 mlOlio
  • 1 cucchiainoCannella in polvere
  • 40 gMandorle
  • 30 gPrugne disidratate
  • 40 gUva passa

Preparazione

  1. Versa in una ciotola i corn flakes e riducili in pezzetti piccoli (con un mortaio o un cucchiaio) grandi circa quanto i fiocchi, dopodiché aggiungi anche questi ultimi.

    Sminuzza le mandorle e le prugne secche, e uniscile ai cereali insieme all’uva passa. Aggiungi poi lo sciroppo d’acero, l’acqua e l’olio.

    Mescola bene tutti gli ingredienti.

    In ultimo metti anche la cannella, seguendo il tuo gusto personale (io ne aggiungo circa un cucchiaino).

    Versa il composto su una teglia coperta di carta da forno, e livellalo in modo omogeneo.

  2. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.

    Trascorso questo tempo, sforna e sgrana con l’aiuto di un cucchiaio l’impasto che si sarà legato, lasciandolo a pezzi piuttosto grandi.

    Inforna per altri 10 minuti a 180° per farlo asciugare, poi sforna.

    Non preoccuparti se la tua granola risulterà ancora morbida, quando si sarà raffreddata raggiungerà la consistenza croccante che la caratterizza.

Conservazione

Puoi conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica anche per due settimane.

Consigli

Gustala al meglio con yogurt o latte e frutta fresca.

Buon appetito!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Granola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.