Ecco a voi una specialità non propriamente pugliese, ma che incontra sempre i favori dei commensali, il vitello tonnato.
Ingredienti
per il vitello:
600gr di vitello (un pezzo unico)
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
4 foglie di alloro
500ml di brodo
300ml di vino bianco
per la salsa:
3 uova
2 scatolette di tonno (sgocciolate)
un cucchiaio di capperi
4-5 filetti di acciughe sott’olio
2 cucchiai di olio e.v.o.
Preparazione
In un tegame mettere il vitello con la carota, il gambo di sedano, la cipolla (si possono lasciare anche interi), il rametto di rosmarino e le foglie di alloro. Irrorare il tutto con il vino bianco e lasciar cuocere per alcuni minuti, in modo che il vino evapori. A questo punto unire il brodo, abbassare la fiamma e lasciar cucinare la carne per un’ora e mezza abbondante nel brodo. Terminata la cottura mettere la carne a raffreddare, quindi filtrare e conservare il brodo rimasto nel tegame. Intanto far lessare le uova, quindi eliminare il guscio e schiacciare le uova in un piatto con una forchetta. In un recipiente unire le uova schiacciate, l’olio, i capperi, le acciughe e un mestolo del brodo di carne che avrete conservato. Con un mixer miscelare il tutto ottenendo una salsina molto cremosa. Una volta raffreddato il vitello tagliarlo a fette sottili, si provvederà a disporre in una sperlunga, e condire con la salsa tonnata che abbiamo preparato. Buon appetito
[banner network=”altervista” size=”300X250″]
E’ un piatto che preparo spesso anche io…buonissimo Gian !
Ciao Gian,e’con stima e simpatia che ti annuncio che ti ho scelto per il “Premio Versatile Bloggee Award”vieni nel mio blog a ritirarlo alla seguente pagina
http://amichetraifornelli.altervista.org/premio-versatile-blogger-award/
Allora ti aspetto,a presto!!