Se siete dei golosi patologici ma non avete paura di carie e zucchero questa è la ricetta giusta per voi. La dolcezza del caramello incontra la sapidità degli arachidi in questa goduriosa torta al caramello salato e arachidi.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 200 gfarina 00
- 150 gburro
- 200 garachidi (farina)
- 140 gzucchero
- 1uovo
- 8 glievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- 40 ganacardi
Per la crema al caramello
- 170 mlpanna fresca liquida
- 140 gzucchero
- 70 gburro
- 1/2 cucchiainosale
Strumenti
- Tortiera – a cerniera apribile da 22/24 cm
Let’s Play
Crema al caramello
1. Sciogliere lo zucchero in un pentolino dal fondo largo sino a che non diventa di color ambrato.
💡 Evitate però di mescolare lo zucchero per ottenere un risultato ottimale.
2. Successivamente togliere lo zucchero dal fuoco ed aggiungere la panna fresca mescolando sino ad amalgamare il tutto.
3. In Seguito, aggiungete il burro ed il sale continuando a mescolare.
4. Per ultimo versate la crema in una ciotola e ricoprire con della pellicola a contatto con la crema. Quindi, lasciare riposare in frigo per almeno 12 ore.
Impasto base
1. Iniziate versando in una ciotola la farina 00, la farina d’arachidi, lo zucchero, il sale ed il lievito, successivamente mischiate il tutto.
2. Dopo a seguire continuate incorporando il burro a pezzetti ed impastando sino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Ora continuate a lavorare l’impasto aggiungendo l’uovo e metà degli anacardi tritati, una volta che l’uovo sarà completamente incorporato la vostra base sarà pronta.
4. Proseguite montando la crema la crema al caramello con delle fruste elettriche, questo vi permetterà di dare consistenza al vostro composto facilitandovi nella farcitura della torta.
💡 Tenete da parte un po’ di crema non montata, in quanto vi servirà per decorare la vostra torta al caramello salato.
5. Quindi ora potete procedere col foderate la base della tortiera con della carta forno ed imburrare i lati, successivamente, usando poco più di metà dell’impasto, preparate la base della vostra torta formando un bordo alto almeno un centimetro.
6. Infine versate la crema sulla base della vostra torta e ricopritela con l’impasto restate sbriciolandolo sopra. Inoltre, tagliate a metà gli anacardi rimasti ed usateli per decorare la superficie della torta. In conclusione, terminate infornando in forno statico a 180° per 30/40 minuti.