Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto classico della cucina italiana, che si prepara in tutto il mondo, compresa la Grecia. Questo piatto si prepara con il guanciale o la pancetta, uova e pecorino romano grattugiato. Anche di questa ricetta si trovano diverse varianti, scegliete quella che preferite!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g spaghetti
-
200 g Pancetta (o guanciale)
-
4 uova
-
4 cucchiai Pecorino grattugiato
-
1/2 oliva cucchiai Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Tagliate la pancetta a listarelle e fatela rosolare in una padella con l’olio di oliva. Quando sarà ben dorata, sgocciolate la pancetta usando un mestolo forato e tenetela da parte.
Rompete le uova in una ciotola, salatele e sbattetele leggermente, unitevi il pecorino grattugiato e un po’ di pepe.
Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione e scolatela al dente. Prima di scolare la pasta conservate circa 100 ml dell’acqua di cottura.
Versate il composto di uova sugli spaghetti, mescolando bene. Aggiungete la pancetta e mescolate nuovamente. Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta aggiungete tutta o parte dell’acqua di cottura che avete tenuto da parte. Mescolate rapidamente.
Servite subito gli spaghetti alla carbonara e gustateli caldi!
-
Consiglio
E fondamentale prestare attenzione al momento in cui si aggiunge alla pasta il composto di uova. Se si aggiunge troppo presto, quando la pasta è ancora molto calda, si rischia che le uova si cuociano e rapprendano; vanno aggiunte dopo che la pasta si è leggermente raffreddata, così le uova diventano cremose.
Puoi seguirmi anche sulla pagina facebook SaporiGreci per vedere le nuove ricette pubblicate dal blog!