Pasta con crema di piselli

La pasta con crema di piselli è un piatto delizioso, di semplice realizzazione e in poco tempo! La crema di piselli, cotti con del brodo vegetale, è insaporita dalla panna e il parmigiano grattugiato.

Pasta con crema di piselli

Pasta con crema di piselli

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pasta tipo casarecce
  • 280 g di piselli
  • 1/2 cipolla
  • 30 g di burro
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 2 mestoli di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di panna
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale

Procedimento

Fate sciogliere il burro, in una casseruola, aggiungete l’olio e fatevi appassire la cipolla, che avete tritato finemente .

Unite i piselli e fateli insaporire per qualche minuto, mescolando.

Versate nella casseruola 2 mestoli di brodo e cuocete i piselli, su fuoco medio e con la casseruola coperta, per 10 minuti circa, fino a quando risulteranno teneri, mescolando di tanto in tanto.

Frullate i piselli fino ad ottenere una crema omogenea.

Mettete di nuovo crema di piselli sul fuoco, unite la panna, aggiungete il parmigiano grattugiato e aggiustate di sale.

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.

Quando la pasta sarà cotta scolatela e fatela saltare nella casseruola con la crema di piselli.

La vostra pasta con crema di piselli è pronta per essere gustata!

Consigli

Se la crema di piselli è troppo densa potete aggiungere un po’ dell’acqua di cottura della pasta.

Potete anche condire la crema di piselli con una parte di parmigiano grattugiato e una parte di pecorino grattugiato.

Se volete ottenere un piatto gustoso senza usare la panna, potete sostituirla con il formaggio philadelphia.

Io ho preparato questo piatto con piselli surgelati. Se usate dei piselli freschi, il loro tempo di cottura potrebbe variare. Controllate che a fine cottura siano teneri.

Puoi seguirmi anche sulla pagina facebook  SaporiGreci per vedere le nuove ricette pubblicate dal blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.