Moscardini con piselli in umido

I moscardini con piselli in umido sono un secondo piatto saporito e leggero, che può essere servito anche come piatto unico. Per renderlo ancora più sostanzioso potreste aggiungere anche delle patate, tagliate a cubetti.

Moscardini con piselli in umido

Moscardini con piselli in umido

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di moscardini
  • 300 g di piselli
  • 300 g di pomodori pelati
  • 6 cucchiai di olio di oliva
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • sale, pepe

Procedimento

Prima di tutto, pulite i moscardini, togliendo le interiora, gli occhi e il becco, lavateli accuratamente e scolateli. Tagliate i moscardini a listarelle.

Versate l’olio di oliva in una pentola e fatevi appassire la cipolla tritata.

Unite i moscardini e fateli insaporire per una decina di minuti.

Versate il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco alto.

Unite i pomodori pelati, che avete precedentemente passato, e fate cuocere per qualche minuto.

Aggiungete i piselli, il prezzemolo tritato, salate, pepate e fate cuocere per 30 minuti circa, con la pentola coperta, a fuoco medio-basso. I moscardini sono cotti quando risultano teneri.

Servite i moscardini con piselli in umido caldi!

Nota

  • Ho preparato questo piatto usando la pentola di terracotta, ideale per una cucina leggera e salutare, con il gusto e il sapore di una volta.
  • Per cuocere questo piatto non ho aggiunto dei liquidi, dato che è uscito abbondante quello dei moscardini. Se fosse necessario, potete aggiungere un po’ di brodo di pesce oppure dell’acqua calda.
  • Se volete, potete aggiungere anche le patate, per un piatto ancora più ricco da poter essere servito come piatto unico. Aggiungete le patate, dopo averle sbucciate, lavate e tagliate a cubetti, 10-15 minuti prima di terminare la cottura, dipende dalla grandezza delle patate. Naturalmente, ricordatevi di salare le patate.

mosc 2

Puoi seguirmi anche sulla pagina facebook  SaporiGreci per vedere le nuove ricette pubblicate dal blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.