Questa ricetta mi è stata donata dalla mia carissima zia Silvia, una morbida torta di mele, aromatizzata al limone, che possiamo realizzare con l’aiuto di un solo cucchiaio. E’ la degna cugina della torta cioccolato e pere (per la ricetta clicca qui), quella che tanto adorate e mi chiedete. Il procedimento è lo stesso: senza bilancia e con il cucchiaio in mano. Il risultato è un soffice involucro che racchiude il cuore morbido alle mele. Vediamo insieme come preparare la torta di mele di zia Silvia che potete impastare tranquillamente insieme ai vostri bimbi.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 255,45 (Kcal)
- Carboidrati 29,68 (g) di cui Zuccheri 19,28 (g)
- Proteine 4,41 (g)
- Grassi 14,04 (g) di cui saturi 2,23 (g)di cui insaturi 11,19 (g)
- Fibre 1,23 (g)
- Sodio 76,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 97 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la torta di mele di zia Silvia
- 3Uova
- 10 cucchiaiZucchero
- Mezzo bicchiereLatte
- Mezzo bicchiereOlio di semi di girasole
- 1 cucchiaioSucco di limone
- 10 cucchiaiFarina 00
- 1 pizzicoSale
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 2Mele
Strumenti
- 1 Cucchiaio
- 1 Bicchiere
- 1 Teglia
- 1 Ciotola
Preparazione della torta di mele di zia Silvia
In una ciotola capiente rompere le uova ed aggiungere lo zucchero. Iniziare ad impastare delicatamente con il cucchiaio, aggiungere tutti gli altri ingredienti in successione inserendo prima tutti i liquidi e successivamente farina e lievito.
Quando l’impasto sarà pronto, prendere una teglia da forno (se necessario imburrare ed infarinare o coprire con carta forno) e versare metà del composto.
Tenete presente che l’impasto deve risultare cremoso, se dovesse essere troppo liquido aggiungere un ulteriore cucchiaio di farina, diversamente uno di latte 😉
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Disporre sull’impasto nella teglia. Coprire le mele con il rimanente impasto.
Cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti o comunque fino a cottura (fare prova stecchino) in relazione al vostro forno.
La vostra torta di mele di zia Silvia è pronta. Lasciare raffreddare ed a piacere cospargere di zucchero a velo.
Visita il mio blog ci sono tantissime ricette da prendere come spunto e replicare. Lasciami un commento sotto e fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta.
Seguimi anche su Instagram … Clicca qui e metti il like
Ora provaci tu 🙂
Realizza in casa le mie ricette e mandami una foto del piatto finito sulla mia pagina Facebook cliccando qui. Se hai bisogno di consigli o di un parere non esitare a contattarmi, risponderò con piacere e ricorda … mettici il cuore.
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.