Tradizione della gastronomia italiana la pasta fresca fatta in casa è la regina della Domenica. Oggi vediamo insieme come preparare i raviolini ricotta e funghi ma ricordate che potete farcire con qualsiasi prodotto di vostro gradimento, l’unico limite è la volontà. Quindi via alla fantasia e preparate i fornelli.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioniper 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia
- 300 gFarina
- 3Uova
- Mezzo cucchiainoSale
Per il ripieno
- 300 gRicotta
- 150 gFunghi porcini
- 1Uova
- 40 gGrana Padano DOP
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 1/2 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Casseruola
- 1 Spianatoia
- 1 Mattarello
- 1 Rotella dentata
Preparazione dei raviolini ricotta e funghi
Per la sfoglia
Per preparare la pasta fresca fatta in casa utilizzare il procedimento della pasta all’uovo cliccando qui. Dividere l’impasto e stendere due sfoglie sottili. Procedere con il ripieno.
Per il ripieno
In una padella antiaderente far soffriggere uno spicchio di aglio nell’olio evo. Aggiungere i funghi precedentemente puliti. Io ho utilizzato i porcini ma, a vostro gradimento, potete variare con pioppini o champignon. Salare, pepare e portare a cottura. In una casseruola setacciare la ricotta, unire i funghi tritati, il formaggio, l’uovo, sale e pepe. Mescolare tutto.
Distribuire, a distanza regolare, la farcia a mucchietti più piccoli di una noce, aiutandovi con un cucchiaino o una sacca da pasticcere. Coprire con l’altra sfoglia e con la rotella dentata tagliare tanti quadratini. Premere leggermente per far aderire la sfoglia.
Cuocere i raviolini ricotta e funghi in abbondante acqua salata per circa 4 minuti. Assaggiare per la cottura desiderata.
Io li ho conditi semplicemente con burro e salvia, sta a voi provare tutte le varie alternative.
Ora provaci tu 🙂
Realizza in casa le mie ricette e mandami una foto del piatto finito sulla mia pagina Facebook cliccando qui. Se hai bisogno di consigli o di un parere non esitare a contattarmi, risponderò con piacere e ricorda … mettici il cuore.