Classico della cucina italiana, del polpettone di carne troviamo tantissime varianti: con la frittata, senza ripieno, con le verdure, con la carne mista ai pisellini. Quello che vi presento oggi è il polpettone di nonna Antonietta, il polpettone che prepara mia madre e quello che sono abituata a fare io; la nostra ricetta di casa. Ricco di mortadella e formaggio filante, vediamo insieme come preparare questo piatto ricco e gustoso che si presta benissimo come piatto per le feste; il polpettone di carne ripieno.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il polpettone di carne ripieno
- 500 gcarne macinata
- 2uova
- 40 gparmigiano Reggiano DOP (o formaggio grana)
- 2 fettepane raffermo
- q.b.sale
- q.b.noce moscata
- q.b.latte
- 100 gmortadella
- 100 gformaggio (a fette)
- q.b.pane grattugiato
Strumenti
- 2 Ciotole
- 1 Teglia
Preparazione del polpettone di carne ripieno
In una ciotola mettiamo ad ammollare il pane raffermo con un po’ di latte.
Strizzare bene e versare in un’altra ciotola più capiente.
Aggiungere la carne macinata. Io utilizzo anche il macinato misto di bovino e suino, è più gustoso.
Rompere le uova e versare sulla carne, inserire anche il formaggio grana grattugiato. Salare, grattare la noce moscata ed iniziare ad impastare, con le mani, fin quando il composto è omogeneo.
Dividere l’impasto in due parti. Stendere la prima parte su una teglia con carta forno.
Dare una forma allungata, inserire il formaggio a fette e la mortadella.
Coprire con la rimanente parte di impasto.
Spolverare con un po’ di pane grattugiato.
Cuocere in forno a 190 gradi per 40 minuti.
Il vostro polpettone di carne ripieno è pronto, attendere circa dieci minuti prima di affettare.
Accompagnare con una gustosa ratatouille di verdure in tegame (per la ricetta clicca qui) o con le classiche patate in forno.
Realizza in casa le mie ricette e mandami una foto del piatto finito sulla mia pagina Facebook cliccando qui. Se hai bisogno di consigli o di un parere non esitare a contattarmi, risponderò con piacere e ricorda … mettici il cuore.