Immancabile sulla tavola per il nostro classico antipasto all’italiana, la bruschetta è la regina delle canapè. Mignon, maxi, in versione finger food o come sostituto del secondo piatto, esistono talmente tante varietà che l’unico limite è la nostra fantasia. Oggi vediamo insieme come preparare una fresca versione estiva, da servire come antipasto e per un aperitivo tra amici; la bruschetta all’avocado e granchio, buona, saporita ed anche salutare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaGriglia
- CucinaItaliana
Ingredienti per la bruschetta all’avocado e granchio
- 4 fettepane casereccio
- 2avocado
- Mezzolimone (il succo)
- Mezzo cucchiainopepe
- Mezzo cucchiainosale
- 8pomodorini datterini
- 120 gpolpa di granchio
- 20 golio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Ciotolina
- 1 Tagliere
- 1 Vassoio
- 1 Piastra
Preparazione della bruschetta all’avocado e granchio
Dalle fette di pane casareccio ricavare 8 pezzi (calcolare almeno 2 a persona) e bruschettare su una griglia per qualche minuto.
Pulire gli avocado ed eliminare il nocciolo interno, versare in una ciotolina. Aggiungere il succo di mezzo limone, salare e pepare. Mescolare con una forchetta rendendo il composto una crema omogenea.
Spalmare il pane con la crema di avocado.
Decorare con il pomodoro tagliato a fettine e con la polpa di granchio.
Irrorare con un po’ di olio evo.
A piacere aggiungere qualche foglia di menta.
Servire fredde. La vostra bruschetta all’avocado e granchio è pronta, facilissima e velocissima.
Ora provaci tu 😉
Realizza in casa le mie ricette e mandami una foto del piatto finito sulla mia pagina Facebook cliccando qui. Se hai bisogno di consigli o di un parere non esitare a contattarmi, risponderò con piacere e ricorda … mettici il cuore.