Salsa di Pomodoro fatta in casa

Tra gli ingredienti delle più buone ricette Italiane non può mancare la salsa di pomodoro. E’ spesso la base di molte ricette di tutti i giorni. E come diciamo sempre, il 50% della riuscita di una buona ricetta, è dovuta a ingredienti freschi e di qualità. Per questo vi consigliamo di scegliere sempre prodotti di eccellenza per la vostra alimentazione, sia per il gusto ma soprattutto per la vostra salute, a discapito anche di un costo maggiore.

Comunque c’è sempre la possibilità di prepare in casa alcune delle basi per le nostre ricette, come ad esempio la salsa di pomodoro che vi proponiamo oggi. In questo modo risparmierete sul costo finale del prodotto, ma soprattutto otterrete una conserva dal sapore imparagonabile e 100% naturale. Ancora meglio se avete un orto e coltivate i pomodori da voi stessi.

La salsa che vi proponiamo oggi ce l’hanno tramandata i nostri nonni e noi siamo felici di condividerla.

Ovviamente come per ogni conserva vi raccomandiamo di osservare scrupolosamente tutti gli accorgimenti per evitare il formarsi del famoso botulino, dannoso per la nostra salute. In fondo alla pagina trovate tutti i suggerimenti a tal proposito.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

q.b. pomodori San Marzano
q.b. acqua
q.b. aceto di vino bianco

Strumenti

1 Pentola
1 Passaverdure
Vasetti

Passaggi

Lavare i pomodori in acqua e aceto (1). Risciacquate in un recipiente con l’acqua pulita (2). Trasferite in un pentolone, riempite con acqua fino a coprire i pomodori e lasciate cuocere per 10-15minuti (3).

Salsa di Pomodoro fatta in casa

Lasciate scolare tutta l’acqua mettendo i pomodori nelle cassette ricoperte da canovacci di cotone (4). Ripassate nella macchina per separare la polpa dalla buccia (5) e riempite le bottiglie con un contenitore come nel video (6).

Salsa di Pomodoro fatta in casa

Chiudete bene con i tappi (7). Trasferite ora le bottiglie in un pentolone (8), ricoprite con acqua (per evitare che si tocchino durante la bollitura potete adagiare un canovaccio tra uno strato e l’altro) e lasciate andare per 30 minuti circa, dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare (9). E la scorta per l’inverno è fatta.

Salsa di Pomodoro fatta in casa

Se non avete la macchina per la passata potete usare un passa verdure

La passata di pomodoro si può conservare per circa 1 anno. Una volta aperta la passata va conservata in frigo per massimo 4 giorni.

Per evitare il rischio del botulino: Lavare bene mani, attrezzature e materie prime; utilizzare aceto con valori di acido acetico non inferiori al 5%; usare pentole capienti per la sterilizzazione (almeno 5 centimetri d’acqua sopra il tappo dei contenitori); sostituire guarnizioni e tappi ad ogni utilizzo; non riempire i contenitori fino all’orlo; durante il trattamento termico avere sempre i vasetti immersi nell’acqua; dopo il raffreddamento assicurarsi che i tappi siano incurvati verso l’interno; prima del consumo controllare che i contenitori non abbiano subito sversamenti di liquido o perdita del vuoto; il prodotto non deve presentare bollicine e colori o odori innaturali; conservare in frigorifero dopo l’apertura cercando di consumare l’alimento il prima possibile.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!