Maltagliati di pasta fatta in casa

Maltagliati - pasta fatta in casa

Non c’è che dire, la pasta fatta a mano regala sempre delle emozioni, qualsiasi sia la forma o il condimento. Oggi condividiamo con voi questa ricetta, che purchè sia semplice noi amiamo tanto, sia per la bontà, ma anche perchè riunisce tutta la famiglia nella preparazione, ed è sempre un bel momento.
I maltagliati sono un tipo di pasta riconosciuta come prodotto tipico della regione Emilia-Romagna ma ampiamente diffusi in Ciociaria (Lazio).
Questa pasta è nata dalla necessità di recuperare gli scarti delle tagliatelle, in particolar modo i bordi. Veniva tagliata in modo irregolare (da cui il nome).
Sono quindi pezzetti di pasta all’uovo che si differenziano per forma, dimensione e spessore.
Si possono condire con sugo di asparagi e guanciale, sugo di fagioli o ceci in bianco, o come in questo caso con un sugo rosso con fagioli, generalmente molto brodoso.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Porzionicirca 500 gr di pasta fresca
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti dei Maltagliati – pasta fatta in casa

300 g farina 0
3 uova
1 cucchiaio olio di oliva

Strumenti

1 Spianatoia
1 Forchetta
Pellicole per alimenti
1 Coltello
1 Mattarello
oppure1 Macchina per pasta

Preparazione dei Maltagliati – pasta fatta in casa

Disporre la farina a fontana su una spianatoia (1) aggiungere le uova, l’olio (2) e iniziare a mescolare con una forchetta (3).

Maltagliati - pasta fatta in casa

Una volta uniti gli ingredienti iniziate a impastare energicamente con le mani (4) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto avvolgere l’impasto con della pellicola (5) e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto (6).

Maltagliati - pasta fatta in casa

Tirate l’impasto con un mattarello (7) o se preferite con una macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 millimetro.
Se necessario dividere la sfoglia (8) infarinate e arrotolatela (9).

Maltagliati - pasta fatta in casa

Con un coltello tagliatela a pezzi irregolari (10).
Sgranate con le mani (11) e cuocete in abbondante acqua salata per 1 minuto dal bollore (12).

Maltagliati - pasta fatta in casa

Condite e servite caldo.
Cliccando QUI trovate il collegamento per il SUGO CON FAGIOLI.

Maltagliati - pasta fatta in casa

Note

I maltagliati possono essere usati (cotti) subito, oppure si possono conservare per un paio di ore su un vassoio infarinato e coperto da un telo.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!