Quante volte li abbiam guardati divorare quei favolosi dolcetti? E alzi la mano chi non ha mai pensato “Ma quanto saranno buoni?”
Gira che ti rigira ho trovato la ricetta originale, dischetti morbidi ripieni di Anko.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
Ingredienti
-
100 g Farina 00
-
2 Uova
-
1/2 cucchiaino Lievito in polvere
-
50 g Zucchero
-
1 cucchiaio Miele
-
2 cucchiai Acqua
Preparazione
-
- In una ciotola, con una frusta, mescolate lo zucchero e le uova fino a che lo zucchero sia ben sciolto. E’ necessario che le uova siano a temperatura ambiente.
- Aggiungete la farina setacciata al composto in due volte continuando a mescolare.
- Aggiungere al composto un cucchiaio di miele, mescolate bene e poi aggiungere il lievito
- Amalgamate bene tutto e lasciate riposare almeno 30 minuti.
- scaldate una padella antiaderente per qualche minuto, poi prendete un cucchiaio del composto e versatelo nella padella lasciandolo cadere a goccia.
- Si formerà quindi una delle due facce del Dorayaki.
- Non mischiare assolutamente ma lasciare che si solidifichi.
- Ripetere per la quantità desiderata di Dorayaki e sempre ovviamente in numero pari.
- Sulla superficie inizieranno ad apparire i primi buchetti causati dal lievito mentre la parte a contatto con la padella sarà più cotta e di colore marrone.
- Girate e cuocete anche sull’altro lato, ma un po’ meno del lato precedente.
- Il lato meno cotto, più giallo e morbido, sarà il lato interno del Dorayaki.
- Una volta freddi, spalmare la marmellata di Anko sul lato meno cotto, chiudere sovrapponendo un altro pezzo seguendo lo stesso principio.
-
Varianti
potete farcire i Dorayaki con qualsiasi tipo di marmellata e spolverizzarli di zucchero a velo. O anche sostituire la marmellata con la Nutella.