ZUCCHINE IMPANATE A PORTAFOGLIO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO, una ricetta sfiziosa e veloce perfetta per un secondo o per un antipasto gustoso.
Le zucchine impanate senza uova e senza nessuna frittura sono perfette per essere farcite con quello che più vi piace e che il vostro frigo vi propone. In questa versione ho utilizzato ingredienti classici, prosciutto e formaggio, per assicurarmi che piacciano a tutti, grandi e piccini.
Si possono farcire con ogni tipo di salume e ogni tipo di formaggio, mozzarella, ricotta, fiocchi di latte se vogliamo una versione più leggera. A voi l’imbarazzo della scelta….
Procediamo con la ricetta completa…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti zucchine impanate a portafoglio con prosciutto e formaggio
- 2zucchine grandi (o tonde)
- 100 gpangrattato
- 20 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 150 gprosciutto cotto
- 100 gprovola (mozzarella, scamorza)
Preparazione delle zucchine impanate a portafoglio con prosciutto e formaggio
Per la realizzazione delle Zucchine impanate a portafoglio con prosciutto e formaggio, il primo passaggio da fare è impanare le zucchine.
Lo farete senza dover utilizzare le uova e senza friggere. QUI TROVERETE LA RICETTA COMPLETA.
Prendete le zucchine (delle zucchine grandi o zucchine tonde) affettatele, create delle rondelle spesse circa 1 cm.
Preparate il pangrattato per impanare le zucchine.
Aggiungete nel pangrattato il parmigiano, un pizzico di pepe e due pizzichi di sale.
Oleate e immergete le fette di zucchina nel pangrattato, state attenti a rivestire con l’impanatura tutta la superficie.
Adagiatele su una teglia rivestita con carta da forno e infornatele a 200° C con forno ventilato fino a doratura.
Fate raffreddare le zucchine impanate.
Dopo farcitele con mezza fetta di prosciutto cotto e mezza fetta di provola, posizionando gli ingredienti su una metà della zucchina impanata.
Piegate chiudendo su se stessa la metà di zucchina senza farcitura, creando così il portafoglio.
Rimettete in forno per qualche minuto per far sciogliere il formaggio. Basteranno giusto 5 minuti.
Le vostre zucchine impanate a portafoglio con prosciutto e formaggio sono pronte, servitele calde se volete un effetto filante, saranno buone anche da fredde.
QUI TROVATE UNA BUONISSIMA CIAMBELLA RUSTICA CON ZUCCHINE E PROSCIUTTO.
QUI trovate uno speciale con tante ricette tutte con l’ingrediente principale: ZUCCHINE!!
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.
Alla prossima da Sapore di Arianna!
Versione light
Per una versione saporita e leggera potete farcire le vostre zucchine impanate a portafoglio con fette di tacchino e ricotta, oppure Philadelphia e fiocchi di latte.
Conservazione:
Potete conservare le vostre zucchine impanate a portafoglio con prosciutto e formaggio in frigorifero, ben chiusi, per massimo 24 ore.