Questa torta di mele con frolla alle nocciole è un dolce irresistibile, perfetto per chi ama le crostate ma desidera una consistenza più morbida e friabile con un cuore goloso di mele. La base di frolla alle nocciole regala un sapore avvolgente e una texture delicata, che si sposa alla perfezione con la dolcezza delle mele. Un dessert ideale per la colazione o la merenda, accompagnato da una tazza di tè o caffè. Facile da preparare e dal gusto genuino, questa torta conquisterà tutti al primo morso. Scopriamo insieme come realizzarla!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per la frolla alle nocciole
Strumenti
Passaggi per la realizzazione della torta di mele con frolla alle nocciole
Per la realizzazione della torta di mele con frolla alle nocciole ti serviranno semplici passaggi.
Per prima cosa prepara il ripieno di mele: sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili e mettile in una ciotola con il succo di limone per evitare che anneriscano. Aggiungi lo zucchero, mescola e metti da parte, avranno modo di riposare per qualche minuto, rilasceranno il loro succo.
Prepara la frolla alle nocciole: in una ciotola capiente, mescola il burro morbido insieme allo zucchero, la cannella e la scorza di limone. Aggiungi la farina di nocciole, la farina 00 e il lievito in polvere per dolci setacciato. Impastando fino a formare un panetto liscio e compatto, non ha bisogno di riposo in frigorifero.
Prepara una teglia dal diametro di 22 cm con burro e farina, stendi l’impasto appiattendolo con le mani ricoprendo il fondo, alzando leggermente sui bordi, riempi con le mele e chiudi piano piano appiattendo il restante impasto tra le mani prima di coprire a poco a poco le mele. Chiusa la superficie, cuoci in forno statico nel ripiano centrale a 180°C per circa 35-40 minuti.
Prima di trasferire la torta su un vassoio, aspetta che si raffreddi totalmente, è talmente soffice che rischieresti di creparla, come è successo a me!
Una spolverata di zucchero a velo e la tua torta di mele con frolla alle nocciole sofficissima è pronta, morbida e profumatissima!
Alla prossima da Sapore di Arianna!
Conservazione
Questa torta di mele con frolla alle nocciole si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con un canovaccio o sotto una campana per dolci, in modo da mantenere la sua morbidezza. Se desideri conservarla più a lungo, puoi riporla in frigorifero per fino a 5 giorni, avvolta nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
Puoi anche congelarla intera o a fette, avvolgendola nella pellicola trasparente e conservandola per fino a 2 mesi. Prima di servirla, lasciala scongelare a temperatura ambiente o riscaldala leggermente in forno.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire la farina di nocciole?
Sì, puoi sostituirla con la stessa quantità di farina di mandorle per un sapore simile o con farina 00 se vuoi una frolla più neutra.
Quale tipo di mele è meglio usare?
Le mele ideali sono le Golden, Renette o Fuji, perché dolci e leggermente acidule, perfette per i dolci da forno.
La frolla può essere preparata in anticipo?
Sì, puoi prepararla fino a 2 giorni prima e conservarla in frigorifero avvolta nella pellicola. Puoi anche congelarla per fino a 1 mese.
Dosi variate per porzioni