Spaghetti al nero di seppia….con aglio e mollica….come a casa mia!

I spaghetti al nero di seppia è un primo piatto classico che si cucina in Sicilia, soprattutto in quelle città dove si pratica la pesca, un piatto delle feste, un po’ strano vederlo scuro, ma appena lo metti in bocca con la sua cremosità, esplode con tutto il suo sapore di mare.
Un piatto assolutamente che mi riporta con la mente a casa, poi vai al supermercato e anche se ti trovi chissà quanti km lontana dal tuo mare, dalla tua terra, dall’aria salina della tua città, eccole lì! nel banco del pesce, seppie fresche! pescate nel mediterraneo e non decongelate,un mezzo miracolo! 🙂 e in più con buona probabilità hanno la sacca del nero ancora intero e utilizzabile.
Non potevo non prenderle, assolutamente, chiedo alla signora pescivendola di farmi il piacere di darmi quelle che pensava che contenessero un po’ di nero….e alleluia il nero c’era!!!

spaghetti al nero di seppia
Spaghetti al nero di seppia

Ingredienti per 4 persone:

700g di seppie fresche
400g di spaghetti
mezzo bicchiere di passata di pomodoro
olio extravergine di oliva
1 cipolla
sale pepe e peperoncino

aglio, mollica, sale e pepe per il condimento che è tipico siciliano e della mia zona ma che potete ovviamente omettere, se vi piace l’aglio, provatelo non ve ne pentirete!


Per la preparazione dei vostri spaghetti al nero di seppia iniziate dal pulire le seppie, o fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia, togliere tutte le parti interne e la pelle esterna, stando attenti a conservare intatta la sacca con il nero. La sacca è questa che vedete in foto!

spaghetti al nero di seppia
Soffriggere in un’ampia padella con olio extravergine di oliva la cipolla tritata finemente, fino a renderla quasi trasparente.
Tagliate a pezzi le seppie, soffriggetele qualche minuto, dopo aggiungete un pochino di acqua e la passata di pomodoro, aggiungere un pochino di sale, un bel pizzico di pepe e una puntina di peperoncino.
Lasciate cuocere un 15 minuti.
spaghetti al nero di seppia
A questo punto aggiungete le sacche del nero di seppia, aiutandovi con una forchetta per romperla e far fuoriuscire il nero che sarà abbastanza denso e cremoso, lasciate cuocere fin quando il sughetto si addensa, ma state attenti a non renderlo troppo secco.
spaghetti al nero di seppia


Dopo aver cotto gli spaghetti ben al dente, li mantecate in padella tenendo un po’ di acqua di cottura nel caso fosse troppo asciutto.

spaghetti al nero di seppia

Ed eccoci al tocco finale che da noi non può proprio mancare…”agghio e muddrica” aglio e mollica non è altro appunto che mollica di un buon pane di semola di rimacinato raffermo, con abbondante olio, con uno spicchio di aglio tritato, sale e pepe….un cucchiaio sulla vostra pasta….ed è pura libidine!
Buon pranzo!
Se le mie ricette vi piacciono seguitemi sulla mia pagina facebook Sapore di Arianna! vi aspetto…

Una risposta a “Spaghetti al nero di seppia….con aglio e mollica….come a casa mia!”

  1. Ciao Arianna, complimenti per questa ricettina e per il tuo blog. Sono nuova nel panorama food blogger e ti invite a fare un giretto da me (www.theempirestatecooking.com). Come sai ogni commento e parere sono piu' che ben accetti! Penso proprio che partecipero' al tuo contest, quindi aspettati anche la mia ricettina! A presto

I commenti sono chiusi.