Scarpinocc di Parre con salamella e salsa di pomodoro

Scarpinocc di Parre è una pasta tipica di Parre, una pasta dalla forma particolare che riprende gli antichi scarponi di panno che gli abitanti indossavano, una pasta dal ripieno semplice che non prevede carne, ma allo stesso tempo straordinario e dal sapore deciso, le donne del paese tutt’ora si dedicano alla preparazione di questi Scarpinocc dal gusto inimitabile che vengono conditi semplicemente con burro, salvia e formaggio, esaltando il gusto dell’interno.

scarpinocc di Parre

La loro forma somiglia ai famosi casoncelli bergamasci, ma il loro ripieno magro (formaggi, pangrattato e aromi) è inimitabile, ogni anno nella terza settimana di Agosto a Parre si tiene la Sagra degli Scarpinocc, una sagra piena di eventi interessanti e dove gli Scarpinocc fanno da protagonisti, una Sagra che registra un numero di presenze incredibile, assolutamente da non perdere, quest’anno si svolgerà il 19- 20- 21 Agosto e il 19 ci sarà anche Sapore di Arianna 🙂 , la Pro loco di Parre mi ha gentilmente invitato, un onore per me, trasferita in provincia di Bergamo ormai dieci anni fa, mi rendo conto di essere parte integrante di questo magnifico Paese che mi ha accolto e continua a farlo a braccia aperte.

Per questo ho voluto ringraziare tale gesto, a modo mio…proponendo insieme ai tipici Scarpinocc un condimento alternativo, abbinando le tipiche salamelle e un sughetto semplice di pomodoro e basilico che da quel tocco di sicilianità 😉

scarpinocc di parre con salamella e salsa di pomodoro

Scarpinocc di Parre con salamella e salsa di pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di Scarpinocc di Parre
  • 2 salamelle
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 tazza di salsa semplice di pomodoro con basilico

 

Per la realizzazione dei vostri Scarpinocc di Parre con salamella e salsa di pomodoro, iniziate nel fare il vostro sugo di pomodoro, dovrete in un pentolino far soffriggere poca cipolla, aggiungere la passata di pomodoro aggiustare con sale, pepe e poco zucchero e aggiungere qualche foglia di basilico, aggiungere un po’ d’acqua e aspettare che si addensi nuovamente.

scarpinocc di parre con salamella e sugo di pomodoro

A questo punto mentre fate bollire l’acqua per gli Scarpinocc di Parre, in una padella mettete a soffriggere le salamelle private precedentemente del loro budello, quando sarà diventata di colore chiaro aggiungete il vino bianco e fate sfumare.

Quando gli Scarpinocc saranno cotti, aggiungeteli in padella, fate saltare con qualche cucchiaio di acqua di cottura e serviteli caldi su un piatto dove avrete messo uno strato di salsa di pomodoro fresco.

Buonissimi, sicuramente non più vegetariani, ma la dolcezza del sughetto con basilicio contrasta perfettamente il sapore della salamella, senza nascondere il gusto unico degli Scarpinocc di Parre.

Per qualsiasi informazione per la Sagra degli Scarpinocc di Parre che si terrà il 19-20-21 Agosto cliccate QUI ricordandovi che io ci sarò il 19 😉

Per ricevere tante altre ricette, cliccate mi piace sulla mia pagina sapore di Arianna cliccando QUI