Focaccia alla Zucca con Olive e Rosmarino, super soffice e profumata, molto semplice da realizzare e perfetta per tante occasioni, anche come merenda per i vostri figli.
Questa focaccia ti conquista dal primo morso, il bilanciamento tra dolce della zucca e sapidità del sale dato delle olive ti permette di fare un viaggio nel sapore a 360°, davvero ottima e da provare assolutamente!
Questa focaccia l’ho realizzata per la merenda dei miei figli a scuola, dopo averne gustata quasi metà da calda, assolutamente impossibile resistere, quello che ne è rimasto l’ho tagliato a tranci di medie misure e l’ho congelata, alternando un quadrato di carta forno e impilando i tranci uno sull’altro.
Una merenda salata davvero sana e soprattutto un buon modo per far mangiare le verdure, anche a chi si ostina a rifiutarle.
Prima di procedere con la ricetta, vi ricordo che se non mi segui ancora su Instagram, ti aspetto!! Metti il segui cliccando QUI troverai anche tanti Reel e aggiornamenti sulle storie!
Un’altra versione estremamente golosa è con le patate. Vi lascio il link cliccabile per visionare la ricetta completa!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 teglie, 18 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Focaccia alla Zucca con Olive e Rosmarino
Strumenti
Passaggi
Focaccia alla Zucca con Olive e Rosmarino
Per la realizzazione della vostra Focaccia alla Zucca con Olive e Rosmarino la prima cosa da fare è creare la purea di zucca.
Per fare ciò dovrete fare pochissimo lavoro, QUI TROVERETE LA RICETTA COMPLETA della zucca messa in forno intera, seguite la semplicissima ricetta e non farete assolutamente nessuna fatica!! Salverete anche le vostre mani perché non sarà necessario tagliarla! Oppure procedete a infornare a cubetti per circa 15 minuti.
Da un kg di zucca con la buccia ricaverete circa 600 g di purea di zucca.
In un recipiente o nel recipiente della planetaria aggiungete le farine (potete utilizzare anche solo tutta farina 0 e se non l’avete, tutta 00), aggiungete il lievito in polvere, il sale, lo zucchero, la purea e l’olio. Iniziate a impastare dentro al ciotola energicamente con le mani oppure con la frusta a K, aggiungendo pian piano l’acqua.
Quando gli ingredienti si saranno compattati, se impastate con le mani passate l’impasto su un piano da lavoro e lavoratelo fino a quando non sarà un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
Se impastate con la planetaria, cambiante ganci e mettete il gancio ad Uncino, fino a quando non sarà incordato.
Quando il vostro impasto è pronto, create due palle lisce, mettetele dentro due recipienti oleati e lasciatele lievitare per circa 3 ore. Ricordate che devono comunque raddoppiare di volume.
Al raddoppio, prendete gli impasti e metteteli su due teglie ben oleate, stendete con molta calma con i polpastrelli, allargandolo senza strappare.
Versate sulle focacce un po’ di olio e continuate ad allargare.
Disponete le olive su tutta la superficie.
Aggiungete qualche aghetto e il sale grosso, infornate la vostra focaccia alla zucca con olive e rosmarino a 200°C, in modalità statica, nel ripiano centrale del vostro forno, per circa 20 minuti.
La vostra focaccia sarà pronta quando sarà dorata e croccante, controllate anche la base.
Servite la vostra focaccia calda o anche fredda, accompagnata da formaggi e salumi oppure anche da sola per una merenda diversa e sana!
Alla prossima da Sapore di Arianna!
Corservazione
La vostra focaccia alla zucca con olive e rosmarino si può conservare chiusa ermeticamente fino a 24 ore, oppure in freezer, tagliata a porzioni fino a 3 mesi.