I Peperoni mollicati o ammolicati, sono praticamente dei peperoni saltati in padella con mollica di pane raffermo con l’aggiunta di ciò che è di vostro gusto, oltre ad essere un secondo o un contorno semplice e molto gustoso, è una buona furbata per chi non ha voglia di fare i peperoni ripieni che è una ricetta che richiede un po’ più di attenzione, oltretutto i peperoni così fritti, sono davvero buoni e raccolgono benissimo tutto il condimento, diventando un’unica cosa.
Insieme alla mollica in realtà si può mettere un po’ quello che vi pare e che avete in frigo, anche salumi e formaggi vari, io sono rimasta sul classico per un condimento ottimo anche per un contorno.
Peperoni mollicati, ricetta siciliana!
Ingredienti per circa 6 porzioni:
- 6 peperoni
- 300 g di mollica di pane raffermo
- 80 g di parmigiano
- 2 uova sode
- 10 olive nere o verdi
- 10 pomodorini
- 1 cucchiaio di capperi dissalati o quelli sottaceto
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di uvetta
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per la realizzazione dei peperoni mollicati, iniziate a fare le uova sode e a pulire i peperoni togliendo i semini interni.
Saltare in una padella capiente con abbondante olio, con sale e pepe.
Quando i peperoni sono a metà cottura, aggiungete i pinoli e l’uvetta. A fine cottura aggiungete i capperi, la mollica, i pomodorini e fate amalgamare ancora qualche minuto, fino a quando i pomodorini si sono sfaldati, aggiungete un filo di olio se risulta troppo asciutto.
A fiamma spenta aggiungete il parmigiano, girate per bene e dopo aggiungete le uova sode tagliate a cubetti e la polpa di olive.
Mangiateli tiepidi o ancora meglio freddi, si conservano tranquillamente in frigo per due tre giorni.
seguitemi lasciandomi un MI PIACE nella mia pagina facebook Sapore di Arianna.