Frittata di ricotta in friggitrice ad aria

La frittata di ricotta in friggitrice ad aria è un secondo piatto veloce e facile da preparare, perfetta per un pranzo o una cena leggera e sfiziosa. Grazie alla cottura senza olio, risulta soffice e saporita, mantenendo tutto il gusto cremoso della ricotta. Con pochi ingredienti e una friggitrice ad aria, potrai ottenere una frittata leggera e dorata, ideale anche per chi cerca una cucina sana senza rinunciare al gusto. Con l’aggiunta del pangrattato diventa quasi una grande polpetta. Ecco come prepararla in pochi passi.

Prima di procedere con la ricetta passo passo della tua Frittata di ricotta in friggitrice ad aria, ti lascio qualche altra idea che potrebbe ispirarti.
Ti ricordo anche, che sul mio Instagram, se mi segui trovi questa VIDEO ricetta e molte altre, basterà mettere il SEGUI  QUI. Mi trovi anche su Facebook QUI.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g ricotta
4 uova
50 g pangrattato (puoi ometterlo)
2 cucchiai parmigiano
q.b. prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Passaggi della frittata di ricotta in friggitrice ad aria

Frittata di ricotta in friggitrice ad aria

Per la realizzazione della tua frittata di ricotta in friggitrice ad aria, ci vogliono pochi minuti e anche pochi ingredienti.

Per prima cosa schiaccia con i rebbi di una forchetta la ricotta, sale, pepe, prezzemolo tritato e le uova, mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Unisci anche il parmigiano grattugiato, e se vuoi il pangrattato, in questo modo otterrai una frittata che si traveste da mega polpetta e avrai un secondo completo. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata per dare un tocco aromatico in più.

Nel frattempo, preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C per circa 3-5 minuti. Versa il composto di uova e ricotta nel cestello della friggitrice ad aria con carta forno, cercando di livellarlo bene con una spatola. Cuoci a 180°C per circa 15-20 minuti, verificando la cottura verso la fine. La frittata dovrebbe risultare dorata in superficie e ben compatta all’interno.

Una volta pronta, lascia riposare la frittata per qualche minuto prima di tagliarla a fette. Servila calda, accompagnata magari da un’insalata fresca o da un contorno leggero. Buon appetito!

Alla prossima da Sapore di Arianna!

Conservazione

La frittata di ricotta si conserva in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni. Per scaldarla, usa la friggitrice ad aria a 160°C per qualche minuto o il microonde. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi congelarla e scongelarla in frigorifero prima di riscaldarla.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.