- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa separare le cime dal gambo dei broccoli poi tagliare le cime grossolanamente quindi lavarle bene e cuocerle per circa 10 minuti in acqua bollente.
Una volta cotti i broccoli, scolarli, tritarli finemente e tenerli da parte. (io ho conservato l’acqua e l’ho utilizzata per la cottura della pasta)
Tritare l’aglio, farlo rosolare a fuoco basso in una padella antiaderente (attenzione a non bruciarlo!) poi unire i filetti di acciuga e farli sciogliere.
Unire i broccoli e le olive (intere o tagliate a metà) poi cuocere per qualche minuto aggiungendo poca acqua di cottura e, infine, aggiustare con poco sale e pepe.
Frullare metà del sugo con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema poi trasferirlo nuovamente nella padella.
Cuocere la pasta nell’acqua dei broccoli, scolarla al dente e terminare la cottura nella padella con il sugo aggiungendo acqua poco alla volta quindi impiattare.
Buon Appetito!!
Consigli antispreco
Il gambo dei broccoli che non viene usato per la preparazione del sugo della pasta può essere riutilizzato per fare delle chips croccanti.
Come si realizzano?
Tagliare la parte più esterna con un coltello o un pelapatate poi fare delle fette di circa 1/2 cm. Ungerle con poco olio, sale, pepe e spezie a piacere (io ho utilizzato la paprika). Cuocerle in friggitrice ad aria a 180 gradi per circa 13 minuti, girandole a metà cottura, oppure in forno per 20-25 minuti circa.
Dosi variate per porzioni