Tortino al cioccolato cuore morbido | Il fantastico mondo di Alessandra

 Tortino al cioccolato cuore morbido

Il sogno dei aztechi “cacahuat” :

Come sempre mi piace creare sempre qual cosa di particolare  dopo un bel Po’ di fatica sono riuscita a fare un dolcino di cioccolato , diverso usando del buon cioccolato Colombiano e venezuelano , con la mia fantasia ho creato questo tortino con un cuore tenero , diverso dal solito , e per finire una crema di rum Cubano e peperoncino habanero

tortino
cacahuat tortino di cioccolato

tortino al cioccolato cuore morbido

Furono i Maya i primi a scoprire la bontà dei semi di cacao (cacaoyer) 600 anni prima di Cristo. Questa popolazione preparava una bevanda mescolando la polvere dei semi tostati di cacao, acqua e spezie. Le leggende sostengono che il seme della pianta del cacao era stato portato dal paradiso e che la saggezza e la potenza venivano dal consumo del frutto dell’albero del cacao.

Oltre ad essere un alimento, il cacao era per i Maya anche una moneta e con gli Aztechi, il cui sistema monetario era proprio basato sulle fave di questa pianta, entrò definitivamente nella storia. Molti indigeni erano spensierati e preferivano bere il cacao piuttosto che arricchirsi. Hernandez (1572) riporta che gli indigeni avevano una vita allegra, non si preoccupavano dell’avvenire e godevano dei beni temporali della natura utilizzando i semi del cacao al posto della moneta. Un esploratore del Centro America scoprì che con 4 semi di cacao si poteva comperare un zucca, con 10 un coniglio, con 12 una notte con una concubina, e con 100 uno schiavo..

ingredienti per 4 persone

IMG_1903

 

Tortino al cioccolato cuore morbido

Per gli sformatini

45 g di cioccolato fondente

14 g di burro; 7 g di farina ;

23 g di zucchero  vanigliato * 1 g di macis ;

1 uovo

Per il cuore

50 g di cioccolato fondente al 70 (70%);

70 cl di acqua calda ; 2 tuorli ;

10 g di burro di cacao;

3 cl di olio extravergine di oliva ;

1 g di pepe di sichuan* ; 1g di peperoncino

la scorza grattugiata di 1/2  limone non trattati

Preparazione:

1.Per il cuore tritare il cioccolato ed emulsionarlo con l’aqua . Montate con le fruste elettriche , e fare sciogliere il cioccolato .

2.Unire molto lentamente  quando il composto si raffredda , i tuorli il burro di cacao fuso a 32° c e , infine l’olio a filo .

3. Amalgamare il composto e unite la scorza di limone e il pepe macinato finemente e il peperoncino .

4. Riponete per 10 minuti in frigorifero , quindi montate nuovamente il composto per un altro minuto ,ottenendo cosi un composto spumoso .

5. Riponete in frigorifero e quando si sara indurito formate con un scabino delle palline e congelare .

Per gli sformatini :

1. Sciogliete  il cioccolato con il burro fino a raggiungere la temperatura di 50°

2. Mescolate  la farina con lo zucchero e il macis e unite poco per volta al cioccolato. fuso.

3. Incorporate l’uovo e frullare per amalgamare molto bene il composto.

4. Imburrate e infarinate 4 stampini , riempiti gli stampi da circa fino meta con il composto dello sformato .

3.Mettete al centro il cuoricino di cioccolato e ricoprite con il composto.

4.  Cuocete in forno preriscaldato  a 190° c per 8 minuti fino a che si sia formata una leggere crosta in superficie .

IMG_1903

 

Per la crema di rum

salsina di rum

 

100 cioccolato bianco

100 g di panna

50 g di rum de Cuba oscuro , un pizzico di peperoncino habanero

1.Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la panna , incorporare il rum peperoncino  lasciare raffreddare in frigorifero.

presentazione: decorare con delle mandorle , caffè , panna e in un bicchierino servire la crema di rum .

Notte : *pepe di sichuan ; il nome sichuan  deriva  dalla regione Cinese, non e piccante e molto profumato e fresco

*burro di cacao di cucina

*macis del sapore più delicato della noce moscata

*zucchero vanigliato , mettere in un baratolo lo zucchero semolato con una steccha di vaniglia  e pronto dopo 10 giorni .

peperoncino Habanero:  Fino al 2006 il peperoncino più piccante del mondo, come riportato nel Guinness  è stato l’Habanero Red Savina. Il suo “grado di piccantezza“, misurato secondo la scala Scoville è 577.000 unità.

un besito grande

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

18 Risposte a “Tortino al cioccolato cuore morbido | Il fantastico mondo di Alessandra”

  1. MAMMAAAAAMIIIIIAAAAAAA!!! dev’essere una cosa meravigliosa, morbido, il cuoricino a sorpresa e l’ habanero ahi ahi ahi! e la crema al rhum… che favolaaa!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.