Torta Spiderman cake design – Il fantastico mondo di Alessandra

Torta spiderman cake design

Oggi sono stata tutta la giornata con le mani in pasta, maratona di torte di spiderman . Farcita con crema al latte dolce , copertura fatta con ganache al cioccolato e tanta pasta di zucchero,  i aprtamenti, castelli, anche quelli di pasta di zucchero 😀

La ragnatele sono state fatte con   ghiaccia reale come fare qui Ghiaccia Reale spiaderman 1torta spiderman cake design

spiaderman 2torta spiderman cake design

superman alexandrac superman ale 2

 

Un consiglio se non avete i taglia biscotti a forma di edifici, nessun problema  fatelo con un pezzo di carta, dopo ritagliate sulla pasta di zucchero ed il gioco e fato  ecco la foto di come fare

20160712_085037

Qui trovate  Torte cake design 

Ghiaccia reale  per fare la ragnatela de la torta spiderman  cake design

La ghiaccia reale si prepara di solito con gli albumi, ma se volete evitare di usare delle uova crude, avete due possibilità. Assicuratevi che la ciotola che usate sia pulita e priva di grassi.

2 albumi di uova grandi

• 450 g di zucchero a velo

• 2 cucchiaini di succo di limone

Mettete l’albume e il succo di limone in una grande ciotola. Aggiungete lentamente lo zucchero a velo, mescolando delicatamente a mano o a bassa velocità fino a quando sarà incorporato. Potete poi portare la velocità a media e sbattere la ghiaccia per 5-10 minuti fino a quando diventerà di un bel lucido, mantenendo la forma come una meringa.

Ghiaccia reale preparata con albumi in polvere

• Un sacchetto di albumi in polvere.. continua qui  GHIACCIA REALE 

 Altre ricetta che ti possono interessare torta di

 torta di hello ketty decorata con pasta di zucchero

Torta peppa pig di compleanno  decorata

Torta di comunione per bambino decorata 

Torta decorata con minnie  per compleanni pasta di zucchero e crema 

 

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.