Tartara di tonno giallo zafferano |Antipasto internazionali | Il fantastico mondo di Alessandra

Tartara di tonno giallo zafferano

La Tartare di Tunnina con bottarga di muggine olio al basilico. Crudo è un gustoso antipasto, fresco ed internazionale, poiché famoso in tutto il mondo. Questa ricetta offre la possibilità di conoscere ed apprezzare il tonno In questa ricetta, il tonno viene servito con una tecnica di preparazione di cibo crudo che prende il nome di “tartare “. Grazie a questo metodo, la pietanza acquista decisamente piu’ gusto e sapore ma ovviamente è consigliabile utilizzare esclusivamente del tonno freschissimo proprio perchè consumato senza cottura.

alesssandra castillo

 tartara di tonno giallo zafferano

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di tonno fresco già puliti

1 limone

bottarga di tonno da grattugiare

2 cetriolini

2 carote piccole

zenzero marinato

3 pomodorini

1 cuore di sedano

olio al basilico

riduzione di aceto balsamico

sale grosso affumicato

Come prepari la tartare di tonno

1.Lava i filetti di tonno, asciugali e tagliali in cubetti piccolissimi.

2.Trita molto fine il cuore di sedano, i cetrioli,le carote, e pomodori.

3. Unisci al composto di tonno e aggiungi l’olio al basico il succo di limone, un pizzico di sale( non troppo solo per prendere gusto)

4.Mescola molto bene il tutto.

5.Disponi in stampini da circa 10 cm di diametro avendo cura di schiacciare bene con una forchetta.

6.Al momento di servire, sforma la tartare di tonno e disponi in piatti individuali e finire la tartara con lo zenzero marinato, una grattugiata di bottarga.

7.Accompagnatela con insalatina di stagione e crostini caldi.

Notte cosa significa tartara:

Il nome pare derivi dal nome del popolo nomade dei Tartari. Di origini asiatiche pare che questi popoli non avessero modo di cucinare e quindi mangiavano la carne cruda.La stessa preparazione si può usare anche per il pesce, con tanti tipi di pesce come il branzino, il salmone, Occorre ovviamente fare molta attenzione al fatto che non tutti possono mangiare il pesce crudo e che farlo è davvero molto pericoloso.Il mio consiglio e di surgelare il tonno per 24 ore.

 

 

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

17 Risposte a “Tartara di tonno giallo zafferano |Antipasto internazionali | Il fantastico mondo di Alessandra”

  1. adoro la tartare e il pesce crudo….purtroppo mio marito no quindi non lo mangio mai ma questa ricetta mi sembra abbastanza veloce da fare quindi lo preparero solo per me…buonissimo non vedo l’ora

  2. Ciao Ale, questa ricetta l’ho letta più volte, come quasi tutti i tuoi articoli e come sai ho imparato molte cose da te. Sono ancora molto restia ad assaggiare il pesce crudo, però questa tua preparazione più la leggo più mi attrae. Va a finire che mi convincerai anche a mangiare il pesce crudo. Sei proprio una strega ahahahahahah. Un bacio di cuore

  3. Beh che dire fantastica Alessandra…le tue ricette sono tutte favolose e originali ma questa con il tonno la bottarga e la riduzione di passito è decisamente idilliaca!!! 🙂 Ti farò sapere appena la preparo!!! Un beso <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.