Tartara di frutta | Ricette esotiche vegan | Il fantastico mondo di Alessandra

Tartara di frutta fresca alla vaniglia Chi dice fresco dice frutta.  In piena state , infatti l’aumento delle temperature e il calore diffuso portano a scegliere piatti freschi e leggeri .La ricchezza della frutta è data della sua grande versatilità :può essere accompagnata allo yogurt , mangiata fresca per uno spuntino in spiaggia , ma anche la base di ottimi dolci .In state si possono scegliere tantissime varietà di frutti come fragole e ciliege , kiwi , il mango, papaya, le pesche e tantissimi altri:insomma una vera macedonia dissetante e colorata .Qua vi propongo un modo originale per portarla a tavola.

tartara di frutta frescaTartara di frutta fresca alla vaniglia

  • 5 ml di acqua
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 20 g di zucchero semolato
  • 3 kiwi
  • 2 manghi
  • Papaya
  • 100g di fragole
  • 250 g di pesche
  • 3 pere
  • Mirtilli per decorare
  • Cannella a piacere
  •  6 rametti di menta

Preparazione

  • 1. versare la zucchero in una casseruola e aggiungere 5 ml di acqua
  • 2 .Dividere a metà il baccello di vaniglia  nel senso della lunghezza .
  • 3. Raccogliere  i semi con la punta di un coltello e aggiungere al acqua  con lo zucchero e la cannella .
  • 4. Continuare a cuocere a fuoco lento per 5 minuti .
  • 5. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare .
  • 6 . Nel frattempo, sbucciare i kiwi , mango ,pesche e le  pere ,e tagliarli  a cubetti regolari ,lavare la fragola e tagliare a dadini .
  • 7. Mettere la frutta in una ciotola , cospargere con lo sciroppo di vaniglia e cannella e mescolare delicatamente .
  • 8. Lasciare insaporire .
  • 9. Riempire con la tartara di frutta sei piccoli stampini pressando delicatamente .
  • 10. Poco prima di servire sformare la tartare di frutta .
  • 11. Decorare con la menta fresca e servire fredda

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

6 Risposte a “Tartara di frutta | Ricette esotiche vegan | Il fantastico mondo di Alessandra”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.