Flan di Baccala |Con fonduta di canestrato Pugliese| Ricette di pesce

Flan di baccala: La ricetta che vi propongo  oggi è quella che ho cucinato il anno scorso per un evento slow food, Si tratta di un flan di baccala  molto bello da vedere e altrettanto buono da mangiare,il bacala è un pesce molto saporito e gustoso, servito con la fonduta di  un piatto semplice e davvero molto buono che potete provare a cucinare anche voi a casa e dirmi  cosa ne pensate?

Flan di Baccala | Ricette di pesce| Il fantastico mondo di Alessandra Flan di Baccala

  • 650 g di baccalà bianco già bagnato
  • 1 litro  di latte fresco
  •  50 g di burro
  • 50  g di farina
  • pepe sale
  • noce moscata,
  • 5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • Albumi montati 4
  •  4 tuorli
  • Tartufo ( non obbligatorio)
  • erba cipollina
  • canestrato pugliese 200 gr

PREPARAZIONE “FLAN DI BACCALÀ

  1. Dopo aver preliminarmente bagnato e lavato il baccalà con l’ausilio di un affilatissimo coltello ed un paio di pinze da cuoco, spellare e spinare completamente il pesce
  2. Dividerlo in pezzetti, mettere questi così ottenuti in una terrina, versarci sopra il latte e lasciare riposare per almeno 90 minuti.
  3. Travasare latte e baccalà in una pentola, cuocere adagio adagio fino a completa cottura; toglierlo quindi dal fuoco e con una schiumarola estrarlo facendolo ben sgocciolare.
  4. Fare la besciamella:sciogliete 40 gr di burro in una casseruola unendo la farina e mescolate fino a farla ingiallire.
  5.  Versate poi il restante latte lentamente, mescolate continuando a cuocere fino ad ottenere una besciamella densa.
  6. Regolate di sale e pepe e spolverate la noce moscata.
  7.  Quando la besciamella è fredda unite il baccalà, il parmigiano erba cipollina.
  8.  Aggiungere i tuorli: e mescolare per bene
  9. Aggiungere delicatamente al baccalà, il albume montato a neve.
  10.  Imburrate piccoli stampi, spolverateli con pangrattato e, in ultimo, versate il composto.
  11. Per la cottura mettere a cuocere il flan di bacala a bagnomaria per circa un  35 minuti in forno a 180°C, finchè sarà rassodato..
  12. Quando il flan sarà pronto, toglierlo dall’acqua, lasciarlo riposare al caldo per almeno 5 minuti e poi sformarlo sul piatto di servizio.
  13. Servirlo  mettendo la fonduta  di canestrato pugliese nel piatto  al centro  il tartufo grattugiato, del olio extravergine di oliva.

Flan di Baccala | Ricette di pesce| Il fantastico mondo di Alessandra

qui trovate come fare

La fonduta di Ragusano

Tortino di zucchine con fonduta di Ragusano

Asparagi fonduta di buffala e asparagi

Creme caramel di formaggio di capra

Se amate le mie ricette vi aspetto nella mia pagina per un like grazie bacio 

Il fantastico mondo di Alessandra 

croppeALESSANDRA-OK

 

 

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

11 Risposte a “Flan di Baccala |Con fonduta di canestrato Pugliese| Ricette di pesce”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.