Conchiglioni ripieni al forno – ricette primi piatti vegetariani

Conchiglioni ripieni al forno Oggi vi propongo una ricetta conchiglioni ripieni al forno con le mondarle tritate grossolanamente e l’aggiunta di pomodorini per dare un colore rosso e verde ( nella foto trovate ingredienti per un pesto con frutta secca  invernale)

IMG_0372

Conchiglioni ripieni al forno

ingredienti

400 grammi di conchiglioni

400 grammi di ricotta mista

1 k pomodorini

150 g di mandorle

60 g di pinoli

200 grammi di parmigiano

basilico

pistacchi Bronte

4 melenzane fritte piccole

conchiglioni 00

Cuocete i conchiglioni in abbondante acqua, scolateli e passateli sotto il getto dell’acqua fredda.

IMG_0404

Versate qualche cucchiaiata di pesto in una pirofila da forno e il rimanente pesto unitelo alla ricotta.IMG_0410

IMG_0407

Con il composto ottenuto, riempite, con l’aiuto di un cucchiaino, i conchiglioni aggiungere anche la melanzane  e poneteli nella pirofila ( fatte in cartoccio se gradite)

IMG_0414

IMG_0415

Trasferiti nel forno caldo per qualche minuto e serviteli tiepidi, spolverizzando con parmigiano grattugiato.

Come fare il pesto di basico e mandorle

 

IMG_0275

 

Pesto di basilico e mandorle

ï‚§Ingredienti dosi per 6 persone

Tempo di preparazione mezz’ ora circa

ï‚§100 gr di mandarle pelate

ï‚§80 gr di basilico

1 spichio d’aglio

ï‚§1 cucchiaino di sale

ï‚§100 ml di olio extra vergine di oliva

ï‚§50 gr di pomodorini

ï‚§50 gr pecorino

ï‚§50 gr parmigiano

30 gr pinoli

Preparazione della ricetta-

Qui vi propongo una ricetta con le mondarle tritate grossolanamente e l’aggiunta di pomodorini per mantenere un colore verde, vivo acceso.

Gli ingredienti una volta si lavoravano nel mortaio, oggi vi consiglio di usare un frullatore ad immersione.

Quindi frullare assieme gli ingredienti per 1-2 minuti, in modo da ottenere un impasto omogeneo. con questo pesto trovate come fare le busiate qui

IMG_0377

IMG_0373

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

47 Risposte a “Conchiglioni ripieni al forno – ricette primi piatti vegetariani”

  1. Ciao bellissima e bravissima Ale questo piatto me lo mangerei subito! Racchiude tanti ingredienti che adoro: la ricotta, le verdure e la frutta secca…slurp 🙂

  2. E’ un piatto meraviglioso e coloratissimo! La foto poi è stupenda! Ma c’è di più, un piatto anche versatile che si può mettere in forno appena arrivano gli ospiti e così abbiamo tempo di dedicarci a loro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.