Cheesecake alle fragole senza cottura | ricette presidio slow food | il fantastico mondo di Alessandra

Cheesecake alle fragole senza cottura  e cocco. Per la stagione calda poi questo tipo di cheesecake  è l’ideale perchè molto fresco e perfetto con tutta la frutta estiva.P1140100

 

cheesecake alla fragole senza cottura

Ingredienti

  • 300 g di frollini
  • Philadelphia 400 g
  • 100 g di burro
  • 125  g di yogurt al cocco
  • Yogurt Greco 3 cucchiai
  • Polpa fragole 125 ml
  • 10 g di agar agar (usate la colla pesce se gradite)
  • Messo limone bio
  • 50 g zucchero a velo
  • 2 cucchiaia di I mieli da Ape Nera Sicula
  • panna 4 cucchiai
  • Per decorare
  • fragoline di bosco q.b
  • fragole q.b
  • ciliegie q.b
  • scaglie di cocco q.b

Per questa cheesecake alle fragole senza cottura, dovete fare due impasti

preparazione:

1-Incorporare ai frollini sbriciolati il burro fuso ed amalgamare bene,versali dentro una tortiera. Preferibilmente a cerchio ricoperta da carta forno con l’aiuto di un cucchiaio compattare bene la base dei frollini, e mettere in frigo per fare rassodare. ( anche in forno per 10 minuti.Cheesecake alle fragole senza cottura/ dolci al cucchiaio

2-In tanto in una ciotola impastare metta della philadelphia, yogurt di cocco, yogurt greco  50 g di zucchero a velo e il miele di ape nera  mescolare  lentamente.

P1140082

3-In un altra ciotola impastare metta della philadelphia mescolare con la polpa di fragole (che avete frullato)e metta di zucchero a velo.

P1140081

P1140084
Come si vede nella foto fate due impasti con philadelphia uno con le fragole, altro con il lo yogurt di cocco.

4-Nel frattempo mettete a mollo la colla di pesce ( se usate agar agar seguite le istruzione) dieci minuti scaldate 2 cucchiai di panna e sciogliete dentro la colla di pesce aggiungendo al composto alla crema di Philadelphia e fragole, mescolarla molto delicatamente.P1140085

4- versare la crema ottenuta sulla base dei biscotti e livellatela, grattugiando del limone di sopra al composto di crema , e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 30 minuti.

5- Uscire dal frigo e aggiungere la restante crema di philadelphia al cocco,scaldate 2 cucchiai di panna e sciogliete dentro la colla di pesce aggiungendo al composto alla crema di Philadelphia al cocco grattugiando del limone di sopra al composto.

P1140090

6-Con un spatola livellare per bene la crema al cocco, e decorare in torno con le  fragoline di bosco, e mettere in friggo per fare rassodare.

P1140092

La vostra cheesecake e pronta da portare a tavola un trionfo di colori e di freschezza, decorare a piacere.

torta di ale

P1140105

Se gradite sapere come si fa la cheesecake  ai mirtilli selvatici con miele di Sicila QUI

Pubblicato da Alessandra

Amo il mio fantastico mondo Sono nata in un piccolo villaggio in Colombia. Molto giovane mi sono innamorata ed è nato Christian, mio figlio. Mi sono trasferita a Bogotà, dove mio fratello aveva appena aperto un ristorante italiano. Ero stanca di vivere nel piccolo paese dove ero nata e cercavo un significato diverso nella mia vita. Così ho cominciato a capire, sperimentare in cucina. Ma per me non era mai abbastanza. Volevo andare avanti, fare progressi. Chiesi a mio fratello missionario, appena rientrato in Colombia di portarmi con lui in Italia, volevo cambiare vita. Della Colombia ricordo i frutti mangiati con la buccia, gli alberi sui quali mi arrampicavo, il rapporto con la natura così presente. E poi la musica, il calore della gente, i sorrisi, i colori. E' tutto rigoglioso e colorato nel mio paese. Queste immagini sono quelle che riproduco nei miei piatti. Ogni volta che posso torno in Colombia. Per me cucinare è una scoperta, un'arte, un'esperienza che non finisce mai. Un'esperienza che è variegata come è stata la mia vita e sempre diversa.

44 Risposte a “Cheesecake alle fragole senza cottura | ricette presidio slow food | il fantastico mondo di Alessandra”

  1. Ciao Ale, appena ho visto nella pagina questa cheesecake, mi son precipitata a leggere la ricetta e leggendola mi ha e4ntusiasmato ancor di più. Io adoro il cocco e l’accostamento con le fragole dev’essere veramente favoloso. Se riesco a trovare il tempo cercherò di prepararla quando arriva mio figlio. Besos mia cara amica <3

  2. eccomiiiii Alessandra…ho risolto il mio problema…. ho riattivato i cookie!! e ora posso commentare
    meraviglioso il tuo cheesecake
    besos
    a presto
    ketti 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.