Cheesecake alle fragole senza cottura e cocco. Per la stagione calda poi questo tipo di cheesecake è l’ideale perchè molto fresco e perfetto con tutta la frutta estiva.
cheesecake alla fragole senza cottura
Ingredienti
- 300 g di frollini
- Philadelphia 400 g
- 100 g di burro
- 125 g di yogurt al cocco
- Yogurt Greco 3 cucchiai
- Polpa fragole 125 ml
- 10 g di agar agar (usate la colla pesce se gradite)
- Messo limone bio
- 50 g zucchero a velo
- 2 cucchiaia di I mieli da Ape Nera Sicula
- panna 4 cucchiai
- Per decorare
- fragoline di bosco q.b
- fragole q.b
- ciliegie q.b
- scaglie di cocco q.b
Per questa cheesecake alle fragole senza cottura, dovete fare due impasti
preparazione:
1-Incorporare ai frollini sbriciolati il burro fuso ed amalgamare bene,versali dentro una tortiera. Preferibilmente a cerchio ricoperta da carta forno con l’aiuto di un cucchiaio compattare bene la base dei frollini, e mettere in frigo per fare rassodare. ( anche in forno per 10 minuti.
2-In tanto in una ciotola impastare metta della philadelphia, yogurt di cocco, yogurt greco 50 g di zucchero a velo e il miele di ape nera mescolare lentamente.
3-In un altra ciotola impastare metta della philadelphia mescolare con la polpa di fragole (che avete frullato)e metta di zucchero a velo.
![cheesecake alle fragole / dolci al cucchiaio senza forno / il fantastico mondo di alessandra P1140084](https://blog.giallozafferano.it/sandrita/wp-content/uploads/2013/05/P1140084.jpg)
4-Nel frattempo mettete a mollo la colla di pesce ( se usate agar agar seguite le istruzione) dieci minuti scaldate 2 cucchiai di panna e sciogliete dentro la colla di pesce aggiungendo al composto alla crema di Philadelphia e fragole, mescolarla molto delicatamente.
4- versare la crema ottenuta sulla base dei biscotti e livellatela, grattugiando del limone di sopra al composto di crema , e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 30 minuti.
5- Uscire dal frigo e aggiungere la restante crema di philadelphia al cocco,scaldate 2 cucchiai di panna e sciogliete dentro la colla di pesce aggiungendo al composto alla crema di Philadelphia al cocco grattugiando del limone di sopra al composto.
6-Con un spatola livellare per bene la crema al cocco, e decorare in torno con le fragoline di bosco, e mettere in friggo per fare rassodare.
La vostra cheesecake e pronta da portare a tavola un trionfo di colori e di freschezza, decorare a piacere.
Se gradite sapere come si fa la cheesecake ai mirtilli selvatici con miele di Sicila QUI
fantastica!!! voglio provarla anche io.
ah ah
si dai provala cara
baci
meraviglia, stupenda
confermo buonissima
baci
grazie mille baci
ma è favolosa!
cara
tesoro un bacio grazie 😛
tesoro questa cheesecake è una meraviglia! sei bravissima!
grazie cara amore 🙂
Ciao Alessandra..eccomi nel tuo bel blog ! Complimenti per la bella e deliziosa torta !Un saluto caro laura
grazie cara Laura
un bacio 😛
bellissima! …appena il caldo si fa sentire è assolutamente da fare…. ciaoooooo
grazie
tesoro 😀 baci
Golosissima!!!!!! bella ricetta….
grazie 😀 amore
troppo buonaaa !! che brava che sei la proverò 🙂 baci
Lù cara sei tanto dolce
bacini 😉
troppo buono questo dolce,gnammm,ne porto una fettina con me!
tu prendilo ah aha h
bellissima !!! complimenti alessandra deve essere buonissima
cara
si detto dai altri molto buona 🙂
fantastica! ne mangerei un pezzo!!! bravissima, chef! 😛
grazie Sabrina, amore
bacino 😉
Stupendissima e golosa !!! Da fare di sicuro! Che brava che sei Sadrita 😉 Me gustan mucho tus creaciones 🙂
amor
tu hablas espanol
gracias guapa 😀
una fettona a me?
cara Giovanna
grazie bella 😛
Ma quanto è bella e sicuramente anche buona!! Un bacio sincero laura
E’ in assoluto il mio dolce preferito 🙂 brava
gnam gnam gnam…posso prenderne una fettina?
si certo accomodati pure
sei davvero brava Alessandra
😉 ma vero grazie
Finalmente eccomi da te! Colpita da questa fantastica cheesecake!!!!! Mi salvo la ricetta per provarla! Bacioni ciao 🙂
PORTA tranquilla anche io li amo molto 😛
Che golosa questa cheesecake Alessandra ! Besito <3
grazie bella
Ciao Ale, appena ho visto nella pagina questa cheesecake, mi son precipitata a leggere la ricetta e leggendola mi ha e4ntusiasmato ancor di più. Io adoro il cocco e l’accostamento con le fragole dev’essere veramente favoloso. Se riesco a trovare il tempo cercherò di prepararla quando arriva mio figlio. Besos mia cara amica <3
amica mia
ti dico e ottima 🙂
caso mia la cucini fammi sapere mia cara amica
per tuo figlio ma che onore 🙂
eccomiiiii Alessandra…ho risolto il mio problema…. ho riattivato i cookie!! e ora posso commentare
meraviglioso il tuo cheesecake
besos
a presto
ketti 😀
meno male tesoro
bacino 😀 grazie
Cheese Cake strepitosa! bacini Antonietta
Questa torta è una vera favola!!!! complimenti carissima!!! un bacione!
😀 grazie teso