Non è la prima volta che vi parlo dell’alloro, se vi siete persi il mio articolo su questa pianta vi lascio il link —> (CLICCA QUI).
Oggi, però, vi dirò come preparare uno sciroppo naturale a base di alloro per tosse e raffreddore. Si sa, ormai abbiamo salutato la tanto amata bella stagione e, purtroppo, i classici malanni stagionali sono in agguato! Quindi per combattere i primi raffreddori, accompagnati da quella tosse tanto stupida quanto fastidiosa, preparate il mio sciroppo a base di alloro e con 2 cucchiai al giorno, riuscirete a rimettervi in fretta.
Continuate a leggere per la ricetta.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
15 foglie Alloro
-
500 g Zucchero
-
1 l Acqua
-
3 Limoni
Preparazione
-
In un pentolino fate bollire l’acqua con le foglie di alloro ed i limoni tagliati a fettine.
Non appena avrà raggiunto il bollore, unite lo zucchero e mescolate.
Cuocete sino a quando il liquido non si sarà ridotto della metà.
Filtrate lo sciroppo mentre è ancora caldo ed imbottigliate usando delle bottiglie di vetro.
In caso di tosse e raffreddare prendete 1 cucchiaio di sciroppo al mattino e alla sera.