I Pupazzi di neve salati sono degli antipasti sfiziosi e prettamente invernali, perfetti per le festività natalizie, sapranno dare un tocco di creatività ed allegria alla vostra tavola. Prepararli è semplice, pochi ingredienti che potrete sostituire in base alla vostra fantasia.
I Pupazzi di neve salati possono essere anche preparati prima e conservati in frigorifero, mi raccomando non teneteli al caldo…altrimenti si scioglieranno! (ahahaha).
Insieme ai Pinguini di olive e mozzarella porterete a tavola l’atmosfera natalizia e anche i suoi protagonisti! Stupite i vostri ospiti, non perdete questa ricetta!
Se la ricetta dei Pupazzi di neve salati vi è piaciuta condividetela e seguite la pagina Facebook di Sale & Zucchero.
Entra nella nostra community culinaria e lasciati ispirare dalle mie ricette!

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
20 minuti -
Cottura:
10 minuti -
Porzioni:
4 pezzi -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Uova 8
-
Maionese 2 cucchiai
-
Olive nere 2
-
Mortadella 1 fetta
-
Pomodorini ciliegino 2
-
Rucola (o spinacino o altro) 8 foglie
-
Carota 1
Preparazione
-
Lessate le uova sino a quando non saranno sode. Privatele della buccia e fate raffreddare.
Nel frattempo tagliate a pezzetti quadrati le olive nere, serviranno per creare occhi e bottoni dei pupazzi di neve.
Tagliate i pomodorini a metà, ci serviranno per fare i cappelli.
Tagliate a strisce la fetta di mortadella, serviranno a creare le sciarpe.
Quando le uova si saranno raffreddate tagliate le sue estremità ed inseritele in uno stuzzicadenti lungo, 2 per ognuno.
-
Cospargete le uova di maionese e disponete i quadratini di olive nere in modo creare occhi e bottoni dei pupazzi di neve.
Mettete sulla testa del pupazzo di neve il pomodorino e tagliate un triangolino da una rondella di carota per fare il naso.
-
Avvolgete all’attaccatura tra le due uova con la sciarpa di mortadella, inserite le 2 foglie della verdura scelta e simulate le braccia dei pupazzi di neve.
Se volete potete usare gli scarti iniziali delle uova per decorare il cappellino. Sbizzarritevi!!! Tagliate la parte in eccesso degli stuzzicadenti e servite su un piatto da portata, magari a tema natalizio!
B U O N A P P E T I T O !
B U
-
Prova anche….
Alberelli di pane bianco e salame – Idee per Natale
Stelle di natale con marmellata di cipolle di Tropea
Biscotti alle noci con glassa alla sambuca