Involtini primavera con verdure e maiale

Gli Involtini primavera con verdure e maiale sono un piatto tipico della cucina cinese, diverse sono le versioni che spesso gustiamo, la mia preferita è di certo quella con maiale, verza, carota e cipollotto, un mix perfetto ed unico.
La preparazione degli Involtini primavera con verdure e maiale non è impossibile, richiede un po’ di pazienza, se volete semplificarvi la via, utilizzate la pasta fillo invece che i fogli di riso, un po’ più difficili da maneggiare, per il resto nulla è impossibile, inoltre il loro gusto e bontà meritano il lavoro che ci sta dietro.
Seguite la ricetta degli Involtini primavera con verdure e maiale   passo dopo passo e se vi è piaciuta condividetela.
Intanto io vi aspetto nella mia pagina Facebook di Sale & Zucchero,  prendete parte alla community culinaria più divertente di sempre!
Alla prossima ricetta!

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10 pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaCinese

Ingredienti

  • 20 fogliriso
  • 2carote
  • 1cipollotto fresco
  • 100 glonza di maiale
  • 300 gcavolo verza
  • 30 mlolio di semi
  • 60 mlsalsa di soia
  • 1/3 cucchiainopepe di Caienna (o pepe nero )
  • 40 mlacqua

Strumenti

  • 1 Wok
  • 1 Friggitrice ad aria
  • 1 Ciotola
  • 1 Tagliere
  • 1 Canovaccio
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Tritatutto

Preparazione

  1. Prendete un tagliere ed un coltello da cucina ben affilato e tagliate le fette di lonza di maiale a cubetti.

    Pulite la verza e riducetela a striscioline.

    Pulite i cipollotti e tagliateli a rondelle sottili.

    Pulite le carote e, con l’aiuto di un tritatutto, affettatele a julienne.

    Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, prendete gli spaghetti di soia o di riso e metteteli in ammollo per 40 minuti, in una ciotola con acqua fredda.

    Prendete un wok o una padella saltapasta dai bordi alti e versate l’olio di semi, fate scaldare a fiamma media.

    Fate rosolare nell’olio di semi la lonza di maiale a cubetti, dopo di che aggiungete le verdure.

    Aggiungete metà quantità di salsa di soia e l’acqua, spolverizzate con il pepe di caienne o in alternativa pepe nero o peperoncino, fate cuocere, mescolando, per circa 20 minuti.

    Lasciate raffreddare il ripieno degli involtini primavera.

    Prendete i fogli di riso, separateli bene ed immergeteli in una ciotola con dell’acqua fredda per circa 5 minuti.

    Inumidite un canovaccio e stendetelo sul piano da lavoro, servirà per preparare gli involtini.

    Prendete due fogli di riso alla volta, (con 20 fogli otterrete 10 involtini), stendeteli sul canovaccio e mettete sulla parte superiore dei fogli, un cucchiaio circa di farcia.

    Arrotolate una volta, piegate verso l’interno i lati, in modo da sigillare il condimento all’interno, e continuate ad arrotolare sino ad ottenere i classici involtini.

    Ripetete l’operazione sino a terminare gli ingredienti.

    A questo punto potete scegliere come cuocere i vostri involtini primavera.

    1. Frittura classica: prendete un tegame dai bordi alti, riempitelo con circa 5 dita di olio di semi e quando sarà ben caldo friggete gli involtini primavera, usciteli quando saranno ben dorati e croccanti.

    2. Cottura con friggitrice ad aria: Riempite il cestello con gli involtini primavera, fate in modo che siano distanziati tra di loro. Impostate la temperatura su 200° e cuocete per circa 10 minuti, dovranno risultare ben dorati e croccanti.

    N.B. Per realizzare questa ricetta io ho cotto i miei involtini primavera nella friggitrice ad aria.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!