Il classico antipasto italiano, da sempre portato sulle tavole italiane, L’Insalata Russa non può mancare durante il pranzo del 25 aprile o di tantissime altre festività. Il classico must delle feste! 🙂
La mia versione non prevede i tanto odiati acetelli!!! Quindi state sereni, niente aceto ma tanto tanto gusto.
Inoltre il vero e proprio vantaggio dell’Insalata Russa è che non solo può essere preparata prima e conservata in frigorifero, ma anzi se ha il tempo di riposare ed assestarsi sarà ancora più buona! Potete servire l’Insalata Russa anche in delle monoporzioni o su dei crostini di pane, ecco come si trasforma in un piacevole finger food !!! Sbizzarritevi e create sempre nuovi modi di portare in tavola il cibo, la fantasia è un’alleata vincente in cucina!
Prepariamola insieme e teniamola pronta, piacerà a tutti e credetemi, la ricetta andrà a ruba ! 🙂
Seguite la ricetta dell’Insalata Russa passo dopo passo e se vi è piaciuta condividetela.
Intanto io vi aspetto nella mia pagina Facebook di Sale & Zucchero, prendete parte alla community culinaria più divertente di sempre!
Alla prossima ricetta!

- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g Fagioli cannellini
-
200 g Piselli surgelati
-
1 Carota
-
2 scatolette di tonno
-
5 Patate
-
2 Uova
-
q.b. Maionese
-
1 Dado vegetale
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
-
5 Wurstel
-
1 zucchina genovese
Preparazione
-
Prepariamo tutti gli ingredienti e procediamo a lessare i fagioli cannellini.
-
Peliamo le patate e tagliamole a cubetti, dopo di che facciamo lo stesso con la carota e con la zucchina. Facciamo bollire il tutto in abbondante acqua, aggiungendo un dado.
-
Lessiamo a parte i piselli, in abbondante acqua salata.
-
Nel frattempo prepariamo le uova sode.
-
Adesso uniamo le verdure lesse, lasciamole colare e raffreddare.
-
Uniamo ai fagioli cannellini il tonno ed i wurstel tagliati a lunetta.
-
Adesso non ci resta che unire le uova sode ridotte a pezzetti.
-
Amalgamiamo tutti gli ingredienti con la maionese, aggiungiamone diversi cucchiai sino a quando la nostra insalata non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Aggiustiamo di sale e pepe e mettiamo in frigorifero a riposare per circa 1 ora.
Ecco che la nostra insalata russa è pronta! BUON APPETITO!