I Friarielli sott’olio rappresentano il modo perfetto per conservare per mesi queste verdure tipicamente invernali. I friarielli sono una verdura molto utilizzata nella cucina napoletana, che la propone in tante versioni.
I Friarielli sott’olio possono essere utilizzati in tanti modi, come antipasto sfizioso ma anche come contorno per la carne, in modo particolare per la salsiccia.
Questo è il periodo perfetto per poter preparare i Friarielli sott’olio, li avrete così a disposizione per il resto dell’anno!
Ma sapete che i friarielli posseggono diverse proprietà benefiche? Innanzitutto sono ricchi di fattori antiossidanti, magnesio, ferro e vitamine A, C e K. Inoltre aiutano il nostro organismo a purificarsi dalle tossine. Insomma una verdura molto importante!
Per la ricetta si ringrazia la cara amica Anna S. che ha stupito tutta la community di Sale & Zucchero con questa ricetta speciale.
Se la ricetta dei Friarielli sott’olio vi è piaciuta condividetela e seguite la pagina Facebook di Sale & Zucchero.
Entra nella nostra community culinaria e lasciati ispirare dalle mie ricette!
Alla prossima ricetta!

- Preparazione: 2 Ore
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
-
1 kg Friarielli
-
1 l Acqua
-
1/2 l Aceto
-
1 cucchiaio Sale
-
q.b. Olio di oliva
-
3 spicchi Aglio
-
2 Peperoncini
Preparazione
-
Pulite e mondate i friarielli. Mettete in una pentola molto capiente 1 litro di acqua, mezzo litro di aceto ed aggiungete il sale. Ponete sul fuoco e portate ad ebollizione.
Mettete i friarielli nella pentola e fate cuocere per circa 5 minuti (assaggiateli dovranno essere croccanti non troppo cotti), coprite e mescolate di tanto in tanto.
Trascorsi i 10 minuti colate i friarelli e metteteli ad asciugare in un canovaccio. Tamponate di tanto in tanto per privare la verdura dell’acqua in eccesso.
A questo punto trasferite i friarielli in una ciotola e condite con aglio, peperoncino e qualche giro di olio di oliva. Mescolate e fate insaporire per almeno 1 ora.
A questo punto preparare i vasetti di vetro, già sterilizzati e riempiteli con i friarielli. Fate una leggera pressione per consentire alla verdura di disporsi meglio nei vasetti, aggiungete olio di oliva sino a coprire del tutto i friarielli.
Conservate in un luogo buio ed asciutto e fate riposare circa 20 giorni prima di consumare i friarielli sott’olio.
B U O N A P P E T I T O !