Fave con la cipolla – Favuzze ca Cipudduzza

Le Fave con la cipolla – Favuzze ca Cipudduzza sono un piatto tipico siciliano a base di fave e cipolla, in particolare si utilizza lo scalogno. Un piatto che generalmente va gustato a solo, accompagnato da gran quantità di pane da bagnare nel delizioso sughetto che residua. L’ideale è preparare le Fave con la cipolla – Favuzze ca Cipudduzza con le favette appena raccolte, quelle tenere che cuociono davvero pochissimo! Ci siamo, è il periodo delle fave fresche! Ah che meraviglia, io le adoro, in particolare, mi piace cuocerle come mamma Sicilia insegna, ovvero ca cipudduzza!  Oggi vi spiegherò come prepararle alla perfezione, secondo tradizione appunto, svelandovi anche qualche trucchetto 😉 ma la cosa fondamentale è…armatevi di pane, la scarpetta nel sughetto è d’obbligo! Sapevate che … le fave fresche sono ricche di vitamina C e vitamine del gruppo B oltre che di ferro, potassio, fosforo e calcio? Se la ricetta delle Fave con la cipolla – Favuzze ca Cipudduzza vi è piaciuta condividetela e seguite la pagina Facebook di Sale & Zucchero.  Entra nella nostra community culinaria e lasciati ispirare dalle mie ricette! Alla prossima ricetta!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgFave Fresche (Sbucciate)
  • 3Scalogno
  • q.b.Olio di oliva
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero

Preparazione

  1. Iniziamo a sbucciare le fave, sino a quando non arriveremo al peso di 1 kg. Togliamo anche i “cappelletti”.

  2. Sciacquiamo le fave con acqua fredda e lasciamole colare. Nel frattempo, versiamo in un tegame dai bordi alti abbondante olio di oliva e facciamo rosolare lo scalogno a pezzetti.

  3. Aggiungiamo le fave al soffritto e mescoliamo muovendo il tegame avanti e indietro. NON MESCOLATE CON IL CUCCHIAIO altrimenti rovineremo la cottura delle fave. Continuiamo la cottura per circa 30 minuti coprendo, muovendo di tanto in tanto il tegame. Non appena saranno cotte saliamo ed aggiungiamo un’abbondante spolverata di pepe nero 😉 Servire tiepide. Buon appetito!!!

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *