Tiramisù

Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio Italiani più classico che ci sia. Gli ingredienti della preparazione tradizionale sono uova, mascarpone, zucchero, cacao, savoiardi e caffè, alcuni aggiungono anche del marsala. Il tiramisù viene servito anche in monoporzione, come lo troviamo di solito nei ristoranti o pasticcerie. In estate è il dolce più amato dalla mia famiglia, veloce da preparare e buonissimo da mangiare. Le varianti sono davvero tante, alle fragole, al pistacchio, senza uova, con la panna, pavesini al posto dei savoiardi e tantissimo altro ancora. In questa ricetta ho preparato il tiramisù tradizionale e senza pastorizzare le uova e posso garantire che non è mai accaduto nulla, chiaramente prestando attenzione alla freschezza delle uova e all’igiene necessaria. Ma se volete stare più tranquilli potrete pastorizzare le uova seguendo il passaggio che spiego in ricetta. A questo punto non vi resta che prepararlo!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni8/10
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g mascarpone
6 uova
120 g zucchero
300 g savoiardi
cacao amaro in polvere q.b

Strumenti

Pirofila da 27 x 19 cm

Fruste elettriche

Per prima cosa preparate il caffè, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare.

Separate i tuorli dagli albumi, in un contenitore montate gli albumi a neve con una parte di zucchero, in un altro contenitore sbattete i tuorli con l’altra parte di zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.

Se preferite pastorizzare le uova dividete lo zucchero in tre parti uguali, una la mettete nei tuorli e iniziate a montare, nel frattempo preparate il (Glucosio fatto in casa) mettete la seconda parte di zucchero in un pentolino insieme a 20 ml di acqua accendete il fuoco a fiamma alta e quando lo zucchero si sarà sciolto e inizierà a bollire circa 2 minuti (se avete un termometro dovrà arrivare a 121°) spegnete e versatelo a filo nei tuorli continuando a montarli. Procedete nello stesso modo per gli albumi con la terza parte di zucchero all’interno e iniziate a montare, preparate il glucosio e versatelo a filo continuando a montarli fino a quando risulteranno ben fermi.

Poi aggiungete il mascarpone nei tuorli e mescolate con le fruste per amalgamare bene.

A questo punto incorporate l’albume montato a neve poco per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

Quando la crema sarà pronta, prendete la pirofila e mettete uno strato di crema sulla base, poi adagiate sopra una fila di savoiardi bagnati nel caffè.

Ricoprite con un altro strato di crema, livellando bene, spolverate del cacao e rifate un altra fila di savoiardi bagnati nel caffè.

Ricoprite con tutta la crema rimasta, livellate con la spatola e poi scuotete leggermente la pirofila per fare assestare il tutto.

Terminate con il cacao su tutta la superficie. Mettete in frigo e fate riposare per circa 4 ore.

Consiglio

Il tiramisù è preferibile prepararlo il giorno prima per gustarlo il giorno dopo.

Conservazione

Nel caso vi avanzasse, conservatelo in frigo coperto con pellicola per 2/3 giorni al massimo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.