Spaghetti con pomodoro al forno

Spaghetti con pomodoro al forno un primo piatto favoloso tipico della mia regione, la Puglia. Un preparazione povera e semplice, ma dal sapore ricco e stuzzicante che può essere servito in diverse occasioni. Questa ricetta unisce il sapore di aglio, cipolla, sedano, prezzemolo, origano e pomodoro, ingredienti che di solito tutti noi abbiamo in casa, questo primo è la dimostrazione che basta veramente poco per creare delle specialità. Con il pomodoro al forno potete abbinare anche della pasta corta, ma io seguendo la tradizione di casa mia, preferisco gli spaghetti, spaghettoni o vermicelli. Adesso vi lascio alla ricetta. Buon appetito!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4/5
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

700 g pomodoro ramato (rosso tondo)
500 g spaghetti
1 spicchio aglio
1 costa sedano
prezzemolo
1 cipolla
sale
origano
parmigiano grattugiato (o pecorino)
olio

Strumenti

Tritatutto

Passaggi

Lavate e tagliate i pomodori a pezzi. Nel tritatutto mettete il prezzemolo, il sedano (togliete i fili), la cipolla e l’aglio ( togliete all’interno l’anima per essere meno indigesto), aggiungete un pò di olio e tritate riducendo il tutto una “crema”.

Nella teglia mettete olio che copra tutto il fondo e aggiungete il trito di verdure.

Poi versate i pomodori e girate per far amalgamare bene, condite con sale, origano e parmigiano. Infornate a 220° per 20 minuti.

Il pomodoro al forno è pronto!

Scolate gli spaghetti e versateli nel pomodoro, amalgamate e se necessita aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

Variazione

Agli ingredienti potete aggiungere dei capperi, basilico e pangrattato.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.