Orecchiette con le cime di rapa

Che dire un piatto che tutti adorano della mia meravigliosa Puglia, le orecchiette con le cime di rapa (strascinat al cim d’ rap) conosciuto in tutta Italia e probabilmente nel mondo grazie alla quantità di turisti stranieri che vengono a visitare la nostra Regione. Da barese dok mi sono accorta che non avevo ancora nel mio blog il primo per eccellenza della tradizione pugliese e soprattutto barese…..Chiaramente questa ricetta è preparata con le classiche orecchiette fatte in casa da una signora di Bari vecchia, straordinariamente piccole. Preparare questo piatto è molto semplice, gli ingredienti sono orecchiette, cime di rapa, olio, filetti di acciughe e peperoncino, di varianti ce ne sono alcune ad esempio c’è chi le prepara con il pomodoro o chi aggiunge l’aglio o addirittura il pangrattato, ma quella che vi propongo io è la classica e tradizionale barese solo con olio e acciughe (uegh e l’alisce sfrit). Adesso se non l’avete già fatto non vi resta che provare!!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura17 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 kg cime di rapa
600 g orecchiette
6 acciughe sott’olio
olio
sale
peperoncino

Passaggi

Pulite le cime di rapa togliendo le foglie e le cime, poi lavatele tenendole in ammollo per 10 minuti.

Nel frattempo riempite la pentola con l’acqua e portate a bollore. Appena l’acqua inizierà a bollire mettete le cime di rape e il sale, fate cuocere per 10 minuti.

Trascorso il tempo di cottura della cime di rapa mettete le orecchiette e fate cuocere ancora per 7/8 minuti. Questo tempo di cottura delle orecchiette si riferisce a quelle secche, se sono molto fresche basteranno due minuti.

Mentre le orecchiette cuociono in padella mettete l’olio fino a coprire tutto il fondo e le acciughe, Fate soffriggere.

Scolate le orecchiette e versatele nell’olio con le acciughe (l’olio deve essere abbastanza caldo). Spegnete il fuoco, aggiungete il peperoncino e amalgamate bene.
Le orecchiette con le cime di rapa sono pronte!!

Conservazione

Le orecchiette con le cime di rapa vanno consumate appena fatte.

Suggerimento

Le orecchiette fresche si trovano i quasi tutti i supermercati, chiaramente sono industriali….altrimenti in alternative potete utilizzare spaghetti, penne, strozzapreti e cavatelli.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.