Confettura di arance

Confettura di arance profumatissima e genuina. Questo frutto fantastico con tantissime varietà pieno di vitamina C da gustare a pezzi, con spremute e confetture. Per questa ricetta non ho utilizzato come spesso accade le arance navel, ma quelle di giardino. Questo è un ottimo modo per conservare le arance arricchendo colazioni spalmandola su fette biscottate, farcendo cornetti e crostate. La preparazione è davvero semplice serviranno 3 ingredienti arance zucchero e limone. Potrebbe anche essere nel periodo di Natale un bellissimo pensiero da regalare a parenti e amici. Allora non vi resta che provarla subito!!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

700 g arance (solo polpa)
350 g zucchero
1 cucchiaino succo limone

Strumenti

Passaggi

Per prima cosa lavate le arance e asciugatele. Tagliate la buccia sottile evitando il più possibile la parte bianca e tenetele da parte.

Dopodichè eliminate tutta la parte bianca della buccia rimasta sull’arancia.

Aprite le arance in più parti e tagliate gli spicchi in due.

Riprendete le bucce e tagliatele a listarelle sottili.

Ora procedete con la cottura. In padella mettete la polpa di arance, lo zucchero e il limone, accendete a fuoco vivace e fate cuocere le arance girando spesso per evitare che si attacchi. Ci vorranno circa 1 ora, al termine della cottura fate la prova facendo scivolare un pò di marmellata su un piattino, deve scivolare lentamente. Oppure se avete un termometro da cucina dovrete arrivare alla temperatura di 180°.

Contemporaneamente riempite un pentolino di acqua, fate arrivare a bollore e versate le bucce tagliate, fate cuocere per 3 minuti. Poi scolateli e tenetele da parte.

Quando la marmellata sarà pronta tritatela con un frullatore a immersione.

Poi aggiungete all’interno le bucce e amalgamate bene tutto.

La vostra confettura di arance è pronta! Che bontà!!

Conservazione

Potrete conservare i vasetti di confettura sottovuoto a temperatura ambiente in luogo fresco per 12 mesi. Se avete aperto il barattolo si conserva in frigorifero per qualche settimana.

Note

Se tenendo il barattolo aperto in frigorifero notate dei puntini bianchi in superficie dovrete buttarla. Vi ricordo di sterilizzare i barattoli prima della conserva. https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2176_allegato.pdf

Sterilizzazione barattoli

Fate sterilizzare i barattoli con i coperchi che utilizzerete per la conserva. Mettete i barattoli e coperchi all’interno di un tegame e coprite di acqua, fate bollire per circa 15/20 minuti. Appena avrete terminato la sterilizzazione asciugate i barattoli e riempiteli con la confettura lasciando circa 2 cm dal bordo, chiudete e capovolgete il barattolo. Lasciate fino al raffreddamento completo in modo da creare il sottovuoto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.