Le pappardelle al ragù bianco con porcini sono un primo raffinato e saporito. La preparazione è molto semplice, in 30 minuti avrete un piatto delizioso. Questo tipo di ragù l’ho sempre a mangiato fin da quando ero bambina, con carne di cinghiale e porcini appena raccolti. In questa ricetta, però, ho sostituito la carne di cinghiale con del macinato di maiale. Questo tipo di sugo è preparato spesso come sostituzione al classico ragù con la passata di pomodoro come quello per la preparazione della lasagna alla bolognese. Come pasta ho utilizzato delle pappardelle all’uovo, ma si possono utilizzare diversi tipi di formati, come i rigatoni. Non vi resta che assaggiarla!!
- DifficoltàFacile
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Per prima cosa tritate la carota, il sedano e la cipolla, In una padella mettete un filo d’olio e fate rosolare qualche minuto le verdure.
Poi aggiungete la carne e fate rosolare per 10 minuti.
Sfumate con il vino.
Mettete l’aglio e l’alloro.
Pulite i funghi, se volete potete passarli velocemente sotto l’acqua, poi asciugateli, affettateli e inseriteli nella carne. Se utilizzate i funghi secchi, metteteli in ammollo almeno 30 minuti in acqua tiepida, poi strizzateli e aggiungeteli alla carne. Fateli cuocere per 5 minuti.
Togliete l’aglio e la foglia di alloro.
Tritate il prezzemolo e aggiungetelo alla carne e funghi. Sistemate di sale e peperoncino.
Versate 1/2 mestoli di brodo.
Coprite e fate cuocere per 15 minuti.
Cuocete al dente le pappardelle, scolatele e versatele sul ragù.
Pappardelle ragù bianco con porcini sono pronte.
Buon appetito!!
Consiglio
Vi consiglio di macinare solo una volta la carne, per avere una consistenza maggiore. Il ragù non deve essere brodoso, ma tenete da parte un pò di brodo, potrebbe servirvi per aggiungerlo alla fine per mescolare le pappardelle.
Dosi variate per porzioni