Le brioche col tuppo sono tipiche della Sicilia. Un dolce fatto di pasta brioche a lunga lievitazione con aggiunta di aromi. La brioche col tuppo a Palermo viene gustate farcita con del gelato oppure semplicemente inzuppandola nella granita. Le brioche si apprezzano anche ripiene di nutella, marmellata, crema o solo con zucchero a velo. Ottima sempre. Per questo tipo di preparazione bisogna avere un pò di pazienza, vi poterà via un pò di tempo, ma quando le mangerete penserete che sarà stato tempo speso molto bene. Le brioche come le Ciambelle fritte senza patate o i Croissant sfogliati, mangiate al mattino per colazione fanno partire la giornata nel verso giusto!!! Siete pronti per la preparazione?? A voi la ricetta!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Giorni
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procedimento

Iniziate nel sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido, quando sarà sciolto aggiungete qualche grammo di zucchero dalla quantità che ci serve. Mettete nella planetaria il latte freddo, il lievito sciolto con il latte e la farina setacciata. Mescolate con il gancio a bassa velocità per qualche minuto, poi inserite le uova una alla volta, quando l’impasto si sarà compattato unite le scorze di limone e arancia, solo la parte colorata e non bianca altrimenti potrebbe risultare amara. Lavorate per 8 minuti.
Dopo circa 8 minuti di lavorazione aggiungete il miele, quando sarà assorbito mettiamo poco alla volta lo zucchero, facciamo assorbire e poi sarà la volta del burro, sempre un po’ per volta, in fine il sale. Formate una palla e fate lievitare per circa 2 ore. Passate le due ore passate l’impasto in frigo per la maturazione per 20 ore.
Quando lo tirerete fuori dal frigo lo lascerete per circa 1 ora a temperatura ambiente. A questo punto potete dare forma alle nostre brioche. Formate delle palline di circa 70 g e una pallina da 15 g (se le volete più grandi, potete farle da 100 g e da 25 quella più piccola). Schiacciate con le dita il centro della pallina più grande e inserite quella più piccola. Al termine coprite con pellicola e lasciate lievitare ancora per 2 ore.


Prima di infornare spennellate le brioche con il tuorlo mescolato con un po’ di latte. Infornate in forno statico a 180° per circa 15/20 minuti.
Le brioche col tuppo sono pronte!! morbide e profumate!
Consiglio
Le brioche se volete congelarle potete, dare la forma, congelarle e quando le scongelate farle lievitare per 2 ore. Potete anche congelarle già cotte, quando saranno raffreddare per bene mettetele in un sacchetto di plastica per alimenti. In questo caso tiratele fuori dal congelatore e tenetele a temperatura ambiente per circa 25 minuti. Potete passarla qualche secondo in microonde.