Ricetta per un danubio salato dalla morbidezza impeccabile, una variante del danubio dolce, realizzato con pasta brioche lievitata lentamente che lo rende sofficissimo e con un ripieno di pomodoro, mozzarella e prosciutto. Formato da tante piccole palline attaccate ma facili da staccare, seguite la ricetta passo a passo e gustatevelo con la vostra famiglia!
Ingredienti per l’impasto:
- 250 gr di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 uovo
- 550 gr di farina
- 50 gr di olio di oliva
- 10 gr di sale fino
Ingredienti per il ripieno:
- 50 gr di prosciutto cotto
- 1 mozzarella
- 60 gr di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 pizzico di sale
- origano q.b.
Altri ingredienti:
- 1 uovo
Procedimento impasto:
Mettete in una ciotola il latte, lo zucchero e il lievito, mescolate bene e aggiungete l’uovo, la farina, l’olio e il sale. Impastate bene il tutto fino ad ottenere un impasto mordibo e omogeneo (se si appiccica aggiungete un cucchiaio di farina). Coprite l’impasto e fatelo lievitare per circa 2 ore.
Procedimento ripieno:
In una ciotola mettete l’olio, il sale, l’origano e la passata di pomodoro e mescolate bene il tutto. Tagliate la mozzarella a cubetti e tritate il prosciutto.
Procedimento finale del danubio salato:
Tagliate l’impasto in 16 palline e formate dei dischetti usando le mani. Al centro di questi mettete un cucchiaino di composto di passata di pomodoro, la mozzarella e il prosciutto cotto. Chiudete quindi i dischetti formando delle palline. Ungete il fondo di una padella di 30 cm di diametro e sistemate al centro la prima pallina, procedete poi con le altre, tenendole distanziate le une dalle altre in modo che abbiamo spazio per lievitare. Lasciate lievitare per circa 2 ore. Spennellate con un uovo sbattuto la superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti fino a quando risulterà dorato. Il vostro danubio salato è ora pronto per essere gustato!

Buon appetito e alla prossima ricetta! Un abbraccio!