Tiramisù ricotta e pere – Dolce senza forno

Buongiorno! oggi voglio deliziarvi con il Tiramisù ricotta e pere, che sta diventando il mio cavallo di battaglia! Un dolce semplice, buono, leggero in quanto non c’è mascarpone nè uova. La ricetta è di gentile concessione di Nancy, che ringrazio! 🙂 Un’ottima idea per la festa della mamma! <3

tiramisu ricotta pere

INGREDIENTI (per un tiramisù di 26 cm di diametro):

per decorare:

  • un pacco di biscotti tipo Pavesini
  • 200 ml di panna da montare + 1 cucchiaio di zucchero

per la bagna dei biscotti:

  • 130 ml di succo di pera
  • 40 ml di acqua
  • 15 gr di zucchero

per la crema:

  • 500 gr di ricotta fresca di mucca
  • 250 ml di panna da montare + 2 cucchiai di zucchero
  • qualche goccia di aroma alla vaniglia
  • 150 gr di zucchero

per il ripieno alle pere:

  • 250 gr di pere william
  • 65 gr di zucchero
  • 25 ml di succo di pera
  • un cucchiaino di amido di mais
  • un cucchiaio di olio di oliva
  • il succo di mezzo limone

 PROCEDIMENTO:

Mettiamo le fruste ed il contenitore dove monteremo la panna in freezer. Per prima cosa prepariamo il ripieno alle pere. Sbucciamole, togliamo il torsolo e tagliamole a tocchetti. Facciamole cuocere in un pentolino con l’olio, l’amido, lo zucchero, il succo di limone ed il succo di pera per circa 20 minuti, fino a che non otterrete un composto denso e cremoso. Fate raffreddare.

In un altro pentolino prepariamo la bagna, facendo sobbollire l’acqua con lo zucchero ed aggiungendo il succo di pera. Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare.

Montiamo 250 ml di panna con i due cucchiai di zucchero fino a che sarà ben soda. A parte, sbattere la ricotta con una planetaria o una frusta elettrica con l’aroma alla vaniglia ed i 150 gr di zucchero. Con movimenti dal basso verso l’alto, aggiungiamo la panna alla ricotta facendo attenzione a non smontare il composto. Aggiungiamo le pere raffreddate ed amalgamiamo il tutto dolcemente.

Montiamo la panna della decorazione ben soda, con un cucchiaio di zucchero.

Ora, prepariamo il tiramisù. Ungiamo lo stampo a cerniera e foderiamolo con carta forno. Sul fondo, facciamo uno strato di crema di ricotta e pere, uno strato di pavesini imbevuti nella bagna e di nuovo uno strato di ricotta e pere. Continuiamo così fino ad ottenere in tutto 3 strati di crema. Ora, mettiamo la panna della decorazione in una sac-à-poche con bocchetta stellata e decoriamo la superficie del dolce. Mettiamo il tiramisù a riposare in frigorifero per 3 ore oppure in freezer per un’ora. Quando dovrete servirlo, basterà aprire lo stampo e tagliare le fette: sarà perfettamente sodo!

Il tiramisù ricotta e pere si può surgelare. Quando vorrete mangiarlo, lasciatelo scongelare una notte in frigorifero.

 

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST “DOLCI FRESCHI” DEL BLOG “VALE CUCINA E FANTASIA”

12 Risposte a “Tiramisù ricotta e pere – Dolce senza forno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.