Rotolo integrale panna e lamponi, un dolce facilissimo ma molto molto goloso! L’impasto con la farina integrale e la farina per pane nero è saporito e buonissimo, soffice come una nuvola… e l’abbinamento panna e marmellata di lamponi è fantastica! Una vera sorpresa per gli occhi e per il palato! Ecco la ricetta per preparare il rotolo integrale panna e lamponi.
Rotolo integrale panna e lamponi
INGREDIENTI (per 10 fette):
per il rotolo:
- 3 uova a temperatura ambiente
- 70 gr di zucchero semolato
- 50 gr di farina integrale
- 25 gr di farina per pane nero Molino Spadoni
- un cucchiaino scarso di lievito per dolci
per la farcitura:
- 200 ml di panna montata
- un cucchiaio di zucchero semolato
- due cucchiai di marmellata di lamponi
PROCEDIMENTO:
Nel boccale della planetaria oppure in una terrina capiente, versiamo le uova a temperatura ambiente assieme allo zucchero semolato ed iniziamo a montare il composto per circa 10 – 15 minuti, finché non sarà giallo chiaro e molto spumoso. Aggiungiamo ora la farina integrale, la farina per pane nero ed il cucchiaino scarso di lievito per dolci e, con una spatola, mescoliamo il composto dal basso verso l’alto, con molta delicatezza per non smontare le uova. Appena tutto sarà amalgamato e senza grumi, accendiamo il forno a 190°. Versiamo il composto in una teglia rettangolare da 30 X 25 cm circa foderata di carta forno bagnata e strizzata e, non appena il forno sarà preriscaldato, inforniamo il nostro impasto per circa 10-12 minuti. Appena sarà cotto, capovolgiamo la pasta biscotto su un canovaccio di cotone bagnato, strizzato e spolverizzato di zucchero semolato e, delicatamente, togliamo la carta forno. Arrotoliamo su se stesso e lasciamo freddare completamente.
Appena sarà ben freddo, allarghiamo il rotolo su un vassoio, spalmiamo delicatamente uno strato di marmellata di lamponi ed una dose generosa di panna montata. Arrotoliamo su se stesso, decoriamo con zucchero semolato e a velo e serviamo a fette il nostro rotolo integrale panna e lamponi.
Si conserva in frigorifero due giorni ben coperto da odori.
Per questa ricetta ha collaborato:
SEGUI SABRY IN CUCINA
SU FACEBOOK
SU GOOGLE +
SU PINTEREST