Pubblicità

Pomodori ripieni con pesto- Ricetta saporita

Buongiorno!!!! finalmente, sui banchi del mercato, si trovano dei bei pomodori profumati e compatti! cosa c’è di meglio se non farli ripieni? e non intendo ripieni solo di riso…. oggi vi propongo una variante della classica ricetta, un modo diverso e gustoso per mangiare i pomodori ripieni!

CIMG1059

INGREDIENTI (per 3 persone):

  • 6 grossi pomodori a grappolo non troppo maturi
  • una mozzarella da 125 gr
  • 100 gr di pesto già pronto
  • sale
  • pepe
  • 200 gr di riso per insalate
  • due cucchiai d’olio d’oliva

PROCEDIMENTO:

Laviamo bene i pomodori e tagliamo la calottina superiore, tenendola da parte. Con uno scavino, scaviamo l’interno dei pomodori, tenendo da parte ciò che togliamo (domani vi darò la ricetta per utilizzare la polpa dei pomodori 🙂 ). Saliamo l’interno dei pomodori, capovolgiamoli a testa in giù per fargli perdere l’acqua di vegetazione. Nel frattempo lessiamo il riso in acqua bollente salata secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Appena è cotto, scoliamolo e condiamolo con due cucchiai d’olio d’oliva ed una spolverata di pepe. Teniamo da parte. Affettiamo la mozzarella e lasciamo scolare le fette dall’acqua in eccesso, mettendole in un colino. Rivestiamo una teglia con carta forno, accendiamo il forno a 200° e, mentre si scalda, prepariamo i pomodori.

In ogni pomodoro mettiamo un cucchiaio (o due, dipende dalla grandezza del pomodoro. Dovrete riempire il pomodoro fino a metà) di riso abbondante, due cucchiaini di pesto, una fetta di mozzarella, pressiamo bene, ricopriamo con la calottina del pomodoro e sistemiamolo sulla teglia. Continuiamo così, fino a farcire tutti i pomodori. Appena il forno è caldo, inforniamo per circa 20-25 minuti e serviamo caldi. Buon appetito!!!! 🙂Pubblicità

2 Risposte a “Pomodori ripieni con pesto- Ricetta saporita”

    1. Olá! Obrigado pela visita! e pensar que o tomate foi importado da América … Parece absurdo o custo! Olá e até breve!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.