[banner]
Un pò di tempo fa, avendo mio marito dimenticato le chiavi dell’auto in negozio ed essendo rimasti come ebeti in pausa pranzo in giro, abbiamo deciso di andare al ristorante cinese. Adoro il cibo cinese, mi piace il profumo della salsa di soia, mi piace come friggono, mi piacciono gli abbinamenti di frutta secca e carne… insomma, me piace 🙂
Essendo perennemente a dieta, ho preso un piatto a base di carne e verdure, il manzo alle 5 delizie. Stupefacente… una cremina deliziosa, un sapore stupendo… e l’ho riprodotto in casa! 🙂 Nulla di più facile! E allora perché il mio si chiama “alle 3 delizie”? Perché non ho decifrato quali fossero le altre due… 😀 passiamo alla ricetta va….
INGREDIENTI PER UNA PERSONA A DIETA 😀 :
- 250 gr fettine di vitello sceltissime e tagliate molto sottili;
- 1 zucchina grande;
- 1 carota grande;
- 1 porro;
- olio di arachidi;
- farina q.b. ;
- salsa di soia con poco sale;
- zenzero grattugiato opzionale (a chi piace…)
- un bicchiere di brodo vegetale caldo;
PROCEDIMENTO:
Tagliate a fettine sottilissime nel senso della lunghezza la carota e la zucchina. Tagliate il porro a rondelle fine. In una padella molto larga scaldate un cucchiaio di olio di arachidi e versateci le verdure. Fatele saltare a fiamma vivace qualche minuto. Dovranno rimanere croccanti. Qualche minuto prima della fine della cottura, versate qualche goccia di salsa di soia. Togliete le verdure dalla padella e tenetele da parte. Tagliate a strisce sottili le fettine di vitello ed infarinatele leggermente. Scaldate la padella utilizzata in precedenza, versateci le striscioline di carne infarinate e girate subito con un cucchiaio di legno. Fatele colorire leggermente, aggiungeteci mezzo bicchiere di brodo e mescolate di tanto in tanto. Attenzione, non utilizzando l’olio si potrebbero attaccare, quindi girate! La salsa comincerà ad addensarsi, quindi abbassate la fiamma ed aggiungete altro brodo se vedete che si addensa troppo. Unite qualche goccia di salsa di soia e lo zenzero grattugiato. Cuocete per 8-10 minuti al massimo. 5 minuti prima della fine della cottura, aggiungete le verdure che avete tenuto da parte ed amalgamate. Aggiustate di sale. Servire caldo! è un piatto che si può preparare il giorno prima. In questo caso, fate in modo da lasciare qualche minuto di cottura e la salsa abbastanza liquida. Si addenserà quando andrete a scaldare il piatto. Bon apétit! 🙂
[banner align=”aligncenter” border=”1818DE”]
bella la tua sezione di ricette internazionali, mi sa tanto che inizierò da questa! bello, il tuo blog, brava!
sei gentilissima Cri, grazie! 😀