Fette biscottate bicolore con orzo e miele – Ricetta colazione

Buongiorno! oggi facciamo colazione con queste fragranti fette biscottate bicolore con orzo e miele? sono semplici da fare, gustose, profumate, croccanti…. da quando le ho provate non le lascio più! 🙂 Stavolta le ho preparate con il lievito di birra, mentre le fette biscottate classiche le avevo provate con il lievito madre 🙂

fette bicolori

INGREDIENTI (per circa 25 fette biscottate):

per l’impasto al miele:

  • 175 gr di farina manitoba
  • 75 gr di farina 00
  • 6 gr di lievito di birra sciolto in 3 cucchiai d’acqua calda
  • un uovo
  • 2 cucchiai di miele
  • 75 ml di latte
  • 75 gr di burro morbido

per l’impasto all’orzo:

  • 175 gr di farina manitoba
  • 75 gr di farina 00
  • 6 gr di lievito di birra sciolto in 3 cucchiai d’acqua
  • un uovo medio
  • un cucchiaio di zucchero semolato
  • due cucchiai di orzo solubile
  • 75 ml di latte
  • 75 gr di burro morbido

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, sciogliamo il lievito in due ciotole separate e copriamole con pellicola, lasciando lievitare mezz’ora. Una volta lievitato, prepariamo l’impasto al miele: nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia mettiamo le farine, il latte, il miele, il lievito e l’uovo sbattuto e mettiamo in funzione a velocità media. Appena l’impasto ha preso corpo, sostituiamo il gancio e mettiamo il gancio per impastare e, mentre la macchina è in funzione, aggiungiamo il burro morbido un cubetto per volta, facendolo assorbire bene. Continuiamo ad impastare per 15 minuti. Quando l’impasto si staccherà dalle pareti, mettiamolo in una ciotola infarinata e lasciamolo riposare mezz’ora. Nel frattempo prepariamo l’impasto all’orzo: nella planetaria con gancio a foglia impastiamo le farine, l’orzo, lo zucchero, il lievito, il latte e l’uovo, appena prenderà corpo, sostituiamo il gancio con quello per impastare ed aggiungiamo pian piano il burro morbido, impastando per 15 minuti. Spegniamo la macchina e lasciamo riposare mezz’ora. Ora, stendiamo con delicatezza su un piano infarinato l’impasto al miele, formando un cerchio abbastanza sottile. Sovrapponiamo l’impasto all’orzo, facendoli aderire perfettamente. Ora, arrotoliamo su se stesso, sigillando le estremità e mettiamo a lievitare con la chiusura verso il basso in uno stampo da plumcake di silicone (altrimenti bisognerà foderarlo di carta forno) di 35X25 cm. Copriamo con un telo di cotone e lasciamo lievitare fino a che l’impasto non raggiungerà il bordo dello stampo (circa un’ora e mezza). Una volta lievitato, accendiamo il forno a 180° e, quando sarà caldo, inforniamo per 40 minuti. Sforniamolo, lasciamolo intiepidire e poi facciamo freddare completamente su una gratella. Una volta raffreddato, tagliamo tante fette spesse circa un centimetro e mezzo, disponiamole su carta forno e facciamole tostare in forno caldo a 160° per circa un’ora, girandole dopo mezz’ora. Lasciamole freddare una sopra l’altra, poi conserviamole in scatole di latta o contenitori ermetici per circa una settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.